
Google pianta l'ultimo chiodo nella bara dei Google Glass Explorer Edition
Poco più di un mese fa vi parlavamo dei Google Glass in una puntata di 7 giorni con, che senz'altro devono aver visto anche da Mountain View, realizzando così che i Glass non erano del tutto defunti, e decidendo quindi di porvi rimedio.
A partire dal 25 febbraio 2020 non sarà infatti più possibile loggarsi con il proprio Google account sui Glass, e l'unico modo per continuare ad utilizzarli sarà installare un aggiornamento firmware che rimuoverà del tutto la possibilità di usare i glassware, ovvero i servizi di terze parti (le app, se preferite), oltre a rimuovere appunto anche l'account Google. I Glass diventeranno insomma degli occhiali con videocamera, puri e semplici (anche l'app MyGlass non funzionerà più, ma sarà possibile accoppiare gli occhiali via Bluetooth allo smartphone, sebbene non ne sia chiaro lo scopo a quel punto), a meno che non effettuiate il sideload di qualche app, ma considerando che servizi quali Gmail e YouTube non funzioneranno comunque, vi restano bussole, cronometro e poco altro.
Nella nostra recente esperienza abbiamo tra l'altro avuto diversi problemi nel collegare i Glass ad un PC. Sia su Mac che su Windows venivano rilevati ma non era possibile, per ragioni che ignoriamo, trasferire alcun file. Siamo riusciti a recuperare il girato solo grazie alla sincronizzazione cloud, che a breve scomparirà. Magari è stato un problema isolato, ma è abbastanza chiaro che già era poco utili prima, figuriamoci dopo questo aggiornamento.
A tal proposito, l'update in questione non arriverà automaticamente, ma andrà scaricato ed installato manualmente via ADB (trovate tutto quel che serve qui, istruzioni incluse). L'unica ragione per farlo è che altrimenti gli occhiali saranno appunto inutilizzabili dal 25 febbraio 2020; fino ad allora non c'è ragione di correre. Attenzione però, perché l'update in questione sarà rimosso ad inizio 2022, giusto per essere sicuri che tutti i pochi utenti Glass interessati abbiano aggiornato.
E giusto per chiarire, tutto questo discorso riguarda solo l'Explorer Edition degli occhiali di Google.
La versione enterprise è viva e vegeta, per quanto inaccessibile ai più. Le auguriamo solo di non incorrere nella stessa fine.