
Digital Wellbeing non vi basta? Provate Lock Me Out per disintossicarvi dallo smartphone (foto)
Google è stato tra i primi ad introdurre uno strumento generale a favore della cosiddetta salute digitale, che aiuta gli utenti a prevenire la dipendenza da smartphone quantificando e descrivendo il tempo che passiamo con il loro dispositivo durante la giornata.
Per chi però non fosse soddisfatto del Digital Wellbeing di Google, da XDA emerge l'app Lock Me Out: questa include alcune interessanti funzionalità, anche estreme come ad esempio quella che vi impedirà di usare il servizio bloccato a meno che non lo paghiate. Elenchiamo le feature principali di seguito:
- Tre diverse modalità di blocco.
- Statistiche approfondite di utilizzo.
- Blocco in base alla posizione.
- Modalità Non Disturbare durante l'attivazione del blocco.
- Blocchi basati anche sul numero di aperture dell'app e sul tempo di utilizzo.
- Blocchi multipli specifici per app.
- Opzione di accesso d'emergenza alle app.
- Opzione di accesso alle app attraverso pagamento.
- Descrizioni dei blocchi per ogni app.
La versione più recente dell'app Lock Me Out è la 5.2.1: è disponibile sul Play Store al download gratuito, il quale prevede la possibilità di bloccare 3 app, consentirne 5 e di impostare 5 blocchi diversi.
Qui sotto trovate il badge per provarla subito.


