
Il display di Pixel 4 è a 90 Hz solo impostando luminosità alta (aggiornato: app bloccate a 60 Hz)
Il display a 90 Hz è sicuramente uno dei tanti punti di forza dei nuovi Pixel 4 di casa Google. In ogni caso già sappiamo che lo schermo non "lavora" sempre a 90 Hz: se ad esempio leggiamo la pagina di un libro o di un PDF o guardiamo un filmato, grazie ad un apposito algoritmo il display passa a 60 Hz di frequenza, per poi ritornare alla modalità a 90 Hz quando magari effettuiamo uno scroll o un'altra operazione che porta alla cessazione di quella precedente.
Brian Sefcik, uno sviluppatore Android, ha scoperto però che la frequenza di aggiornamento del display del suo Pixel 4 dipende anche dal livello di luminosità impostato. Da quanto riportato da XDA Developers, se lo schermo si trova sopra il 75% della luminosità il tutto funziona a 90 Hz; calando al di sotto invece si passa a 60 Hz. Come fa notare sempre XDA, altri smartphone con display a 90 o 120 Hz non si comportano nello stesso modo del Pixel 4.
C'è comunque un modo per forzare il Pixel 4 a mantenere costanti i 90 Hz: sfruttando le Impostazioni per sviluppatore. Sui nuovi smartphone di Google trovate la voce Force 90 Hz refresh rate.
A seguito di quanto riportato ieri, i colleghi di The Verge hanno chiesto lumi a riguardo direttamente a Google. La società ha rilasciato una dichiarazione in cui spiega il funzionamento del display di Pixel 4.
Come dicevamo ieri, Pixel 4 è progettato per far sì che in certe condizioni il refresh rate passi da 90 a 60 Hz. L'obiettivo è quello di risparmiare batteria. Google ad esempio ha confermato che durante la riproduzione di video a 24 o 30 fps il refresh rate passa a 60 Hz. Non solo: il display passa ad un minor refresh rate anche a seconda dell'ambiente in cui si trova lo smartphone, quindi non solo basandosi sul livello di luminosità a cui impostate il display ma anche delle condizioni di luce dell'ambiente in cui vi trovate.
Google ha comunque in programma un aggiornamento che permetterà di abilitare i 90 Hz anche in altre condizioni di luminosità rispetto a quelle attuali. Una sorta di personalizzazione del comportamento dello schermo dello smartphone. Potrebbe arrivare a fianco del "fix" relativo allo sblocco con il volto che funziona anche in caso di occhi chiusi.
9to5Google, scavando nel codice dei nuovi Pixel 4, ha scovato un breve elenco di applicazioni che, se riprodotte su schermo (anche in split-screen o picture-in-picture) forzano lo schermo a 60 Hz. Tra queste ci sono Google Maps e Pokémon Go.
- Google Maps
- Pokémon Go
- Waze

Google Pixel 4
- Display 5,7" FHD+ / 1080 x 2280 PX
- Fotocamera 12,2 MPX ƒ/1.7
- Frontale 8 MPX ƒ/2.0
- CPU octa 2.84 GHz
- RAM 6 GB
- Memoria Interna 64 / 128 GB
- Batteria 2800 mAh
- Android 10

Google Pixel 4 XL
- Display 6,3" QHD+ / 1440 x 3040 PX
- Fotocamera 12,2 MPX ƒ/1.7
- Frontale 8 MPX ƒ/2.0
- CPU octa 2.84 GHz
- RAM 6 GB
- Memoria Interna 64 / 128 GB
- Batteria 3700 mAh
- Android 10