
Colpo di scena in casa RED: il fondatore va in pensione, affondando la serie di smartphone Hydrogen
Che Hydrogen One fosse stato un grosso buco nell’acqua per RED era noto a tutti, persino all’azienda statunitense, che di recente aveva fatto ammenda, rilanciando però le sue ambizioni future con l’annuncio del futuro lancio dei promessi moduli e di un nuovo smartphone. Tutti propositi che rimarranno tali, perché il fondatore Jim Jannard – probabilmente l’unico in seno all’azienda a credere ancora nel progetto – ha annunciato a sorpresa il proprio pensionamento.
Superata la settantina e alle prese con i primi acciacchi, Jannard ha deciso di passare la mano e dare spazio alle nuove leve, che guideranno il prossimo futuro di RED. Un futuro in cui non ci sarà spazio per la serie Hydrogen, come confermato a chiare lettere da Jannard nella scarna nota di commiato pubblicata sul blog di RED.
LEGGI ANCHE: Tutto quello che dovete sapere sul 5G
Niente moduli e niente Hydrogen Two quindi, ma probabilmente saranno in pochi a rammaricarsi sul serio, data la portata del fiasco del progetto originale. RED però non intende abbandonare a loro stessi gli utenti che hanno creduto (e investito) in Hydrogen One: Jannard ha infatti assicurato che il primo (e unico) smartphone dell’azienda continuerà ad essere supportato. Dunque, cala definitivamente il sipario su un progetto tanto ambizioso e visionario, quanto sfortunato.
Via: The Verge