
108 megapixel, display a 120Hz e supporto 5G pronti per Galaxy S11, grazie agli ultimi chip Samsung
Il nuovo Exynos 990 ed il Modem 5123 potrebbero essere il tandem che guiderà i prossimi top di gamma Samsung.Samsung ha appena annunciato il nuovo SoC Exynos 990 ed il Modem 5123, realizzati a 7nm e pronti a sostenere i suoi prossimi top di gamma con "unprecedented performance and efficiency". Per darvi quindi subito un'idea dei progressi fatti, vediamo le differenze, fianco a fianco, tra l'Exynos 990 che molto probabilmente troveremo su Galaxy S11, ed il SoC di S10.
SoC | Exynos 990 | Exynos 9820 / 9825 |
CPU | 2x Exynos M5 @ ? GHz (+20% perf)2x Cortex A76 @ ? GHz4x Cortex A55 @ ? GHz | 2x Exynos M4 @ 2.73 GHz 2x 512KB pL2 3 MB L32x Cortex A75 @ 2.31 / 2.4GHz 2x 256KB pL24x Cortex A55 @ 1.95 GHz No pL2's1MB L3 |
GPU | Mali G77MP11 @ ? MHz | Mali G76MP12 @ 702 MHz |
Memory Controller | LPDDR5 @ 2750MHz | 4x 16-bit CH LPDDR4X @ 2093MHz2MB System Cache |
ISP | Single: 108MP Dual: 24.8MP+24.8MP | Rear: 22MP Front: 22MP Dual: 16MP+16MP |
NPU | Dual NPU + DSP >10 TOPs | Dual NPU 1.86 TOPs |
Media | 8K30 & 4K120 encode & decode H.265/HEVC, H.264, VP9 | 8K30 & 4K150 encode & decode H.265/HEVC, H.264, VP9 |
Modem | Exynos Modem External (LTE Category 24/22) DL = 3000 Mbps 8x20MHz CA, 1024-QAM UL = 422 Mbps ?x20MHz CA, 256-QAM (5G NR Sub-6) DL = 5100 Mbps (5G NR mmWave) DL = 7350 Mbps | Exynos Modem Integrated (LTE Category 20/20) DL = 2000 Mbps 8x20MHz CA, 256-QAM UL = 316 Mbps 3x20MHz CA, 256-QAM |
Mfc. Process | Samsung 7nm LPP (EUV) | Samsung 8nm LPP / 7nm LPP (EUV) |
Al di là dell'aumento di performance promesso dall'azienda, che è logico aspettarsi, sono da notare il supporto a sensori fino a 108 megapixel, come quello co-sviluppato con Xiaomi, ed il fatto che siano supportati anche display fino a 120Hz. Riallacciandosi a precedenti rumor, è poi facile immaginare entrambi in una delle tante varianti di S11 (SM-G981, SM-G986 ed SM-G988, rispettivamente per S11e, S11, ed S11+), lo sviluppo del cui firmware dovrebbe essere appena iniziato.
I progressi ci sono poi anche dal punto di vista grafico, con la nuova GPU Mali-G77 MP11, con un incremento del 20% sia in termini di performance che di efficienza energetica, anche se comunque questo non dovrebbe essere sufficiente ad agguantare Apple, e forse nemmeno Qualcomm, che dovrebbe fare un bel salto evolutivo a sua volta.
Da notare anche il passaggio da memorie LPDDR4X a LPDDR5, con un conseguente aumento del clock del controller della memoria, che passa da 2.093 a 2.750 MHz.
Infine è da sottolineare l'assenza di un modem integrato in questo chipset, il che ci porta all'altro annuncio odierno, ovvero proprio il Modem 5123, che supporta velocità in downlink (teoriche) fino a 3Gbps ed in uplink fino a 422Mbps, mentre nel ramo 5G sub-6-gigahertz abbiamo 5,1Gbps in download, e fino a 7,35Gbps in reti mmWave.