
Android 10 con One UI 2.0 per Galaxy S10+ è già in test in Europa: ecco le (tante) novità (aggiornato: ritardo)
Tra tutti i produttori, Samsung è sempre stata una delle più lente a portare le nuove versioni di Android sui propri smartphone (ma c'è chi ha fatto peggio). Quest'anno sembra che voglia andare in controtendenza: non solo ha già iniziato i test, ma alcuni utenti statunitensi hanno addirittura già ricevuto Android 10 sul proprio Galaxy S10+.
La nuova versione, dal codice G975FXXU3ZSJ6, ha a bordo le patch di sicurezza di ottobre, ma non è questa l'unica novità. In realtà le aggiunte sono tantissime, ed è bene farci una bella lista. Non si tratta di modifiche estetiche, ma piuttosto di aggiunte funzionali. Tutte le immagini relative ad ogni singola novità si trovano a fine articolo nella galleria.
- Gesture di Google: con la One UI Samsung ha già introdotto una serie di gesture a schermo intero che sostituiscono la navbar, ma con Android 10 sono state aggiunte anche quelle ufficiali di Google. Come su Android 10 per i Pixel, anche in questo caso c'è la "sensibilità" per lo swipe laterale. In ogni caso, l'azienda lascia la possibilità di scegliere le vecchie gesture o, ancora, la navbar.
- Android smart notifications: è possibile attivare una voce che permette al sistema di suggerirci delle azioni di compiere in base alle notifiche ricevute.
- Cambio di design per gli slider del volume
- Migliorate le statistiche per la batteria e la gestione dello smartphone
- Limite personalizzabile per la ricarica wireless inversa: se prima la ricarica wireless inversa era limitata ad un livello di batteria dello smartphone superiore al 30%, ora il limite è personalizzabile in un range tra il 30 e il 90%.
- Cambio della gesture per la modalità ad una mano: ora per attivarla bisogna fare uno swipe verso il basso dalla parte bassa centrale dello schermo.
- Aggiunta una animazione tra l'always-on display e la schermata di blocco. In più, è possibile rendere sempre visibile (o sempre nascosta) l'icona per il lettore di impronte.
- Nuovo menù per il Digital Wellbeing.
- Android Auto è parte del sistema, mentre NFC Beam è stato rimosso.
Se vi state chiedendo quando anche voi potrete mettere le mani sulla nuova One UI per Galaxy S10+, purtroppo non possiamo darvi alcuna notizia: speriamo solo che Samsung la porti presto in tutto il mondo.
Abbiamo aggiornato l'articolo per riflettere il fatto che la build in questione non è americana bensì europea. Pare che il test sia infatti già iniziato nel nostro continente, anche se forse solo per errore o comunque con un numero molto limitato di utenti. Samsung ha infatti confermato che l'avvio del programma beta è in ritardo, pur senza specificare una data precisa.
Qualcuno ipotizza solo pochi giorni, ma in ogni caso il programma beta non è mai stato formalmente annunciato per l'Europa, quindi l'attesa potrebbe facilmente essere più lunga. Come sempre, vi terremo aggiornati.






Samsung Galaxy S10+
- Display 6,4" QHD+ / 1440 x 3040 PX
- Fotocamera 12 MPX ƒ/1.5-2.4
- Frontale 10 MPX ƒ/1.9
- CPU octa 2.73 GHz
- RAM 8 GB
- Memoria Interna 128 / 512 / 1000 GB Espandibile
- Batteria 4100 mAh
- Android 9.0 Pie

Samsung Galaxy S10e
- Display 5,8" FHD+ / 1080 x 2280 PX
- Fotocamera 12 MPX ƒ/1.5-2.4
- Frontale 10 MPX ƒ/1.9
- CPU octa 2.73 GHz
- RAM 6 GB
- Memoria Interna 128 / 256 GB Espandibile
- Batteria 3100 mAh
- Android 9.0 Pie

Samsung Galaxy S10
- Display 6,1" QHD+ / 1440 x 3040 PX
- Fotocamera 12 MPX ƒ/1.5-2.4
- Frontale 10 MPX ƒ/1.9
- CPU octa 2.73 GHz
- RAM 8 GB
- Memoria Interna 128 / 512 GB Espandibile
- Batteria 3400 mAh
- Android 9.0 Pie