
Il Play Store si prepara alla modalità incognito e ad un'ulteriore protezione per gli utenti (aggiornato: scelta del tema e cambio account)
Secondo quanto riportato su XDA, nella versione 17.0.11 del Play Store sono racchiusi un paio di indizi su altrettante future funzionalità che sembrano piuttosto interessanti.
Da una parte abbiamo la modalità incognito, che è piuttosto chiaro cosa faccia: non salverà alcuna informazione sulle nostre ricerche, preferenze ed altre interazioni, durante una sessione in incognito. Le stringhe al riguardo contenute nell'apk del Play Store parlano piuttosto chiaro, resta solo da capire quando sarà disponibile.
<string name="og_turn_on_incognito_mode">Turn on Incognito mode</string>
<string name="og_turn_off_incognito_mode">Turn off Incognito mode</string>
L'altra novità potrebbe essere anche più interessante, perché è un reminder che potrebbe rivelarsi assai importante. Se ben ricordate in Android 9 Pie è stato rimosso il toggle universale per l'installazione di app da fonti esterne al Play Store; adesso invece dobbiamo concedere il permesso di installare apk da origini sconosciute a ciascuna app che voglia installarne uno.
Il problema è che spesso "l'app che vuole installare altre app" è il vostro browser, dal quale avete scaricato l'apk in questione, ed il browser in particolare è tra i software più a rischio sicurezza. Ecco perché il Play Store vi ricorderà periodicamente di controllare le app che hanno il permesso di installare altre app, in modo da revocare tale autorizzazione nel momento in cui non vi servisse più.
Non si tratta tanto di un modo per impedire l'installazione da fonti sconosciute, quanto per tenere al sicuro gli utenti da potenziali rischi derivanti dall'avere questo permesso sempre attivo. Resta da capire in che modo e frequenza arriverà l'avviso in questione, e se ci sarà magari anche un link diretto per revocare il permesso, ma sembra proprio sia questo il caso. Non ci resta che aspettare il rollout di questa funzione per trarre le conclusioni.
In base a quanto riportato da 9to5Google, ci sono altre novità in arrivo, che riassumiamo brevemente.
- Possibilità di forzare tema chiaro, scuro o in base al risparmio energetico. Adesso il Play Store segue semplicemente le impostazioni di sistema.
- Cambio account tramite swipe sull'avatar in alto a destra
- Piccolo restyling per la pagina di ciascuno sviluppatore
Trovate questi cambiamenti illustrati nelle immagini qui sotto, ma vi ricordiamo che non sono ancora disponibili per gli utenti, sebbene dovrebbero esserlo in una futura relase del Play Store.
[gallery ids="670457,670448,670451,670454,670460"]