
E se Samsung adottasse solo processori Qualcomm per i suoi top di gamma?
Almeno a dare retta al listino dello shop online HDFC Bank Smart Buy.Il sospetto nasce da una notizia riportata dai colleghi di SamMobile, che di solito, per quanto riguarda l'ecosistema Samsung, raramente sbagliano. A quanto pare i processori Exynos prodotti da Samsung potrebbero non essere più gli stessi.
Le CPU di Samsung, per quanto buone, non riescono a competere con il rivale diretto di casa Qualcomm, sia per quanto riguarda la gestione della dissipazione termica che per efficienza energetica. E a quanto pare Samsung avrebbe preso una decisione piuttosto drastica in merito. Secondo più fonti, l'intero team di sviluppo delle CPU (localizzato in un apposito centro di ricerca e sviluppo ad Austin, Texas) sarebbe stato licenziato o ricollocato.
Secondo quanto riportato da SamMobile ciò non implicherebbe la fine dei processori Exynos. La sezione che si occupa dello sviluppo delle GPU e in generale dei SoC non sarebbe stata licenziata/ricollocata. Si continuerebbe quindi a produrre eventuali chip Exynos con core ARM o simili e con soluzioni, per quanto riguarda IA e modem, realizzate ad-hoc dalla stessa Samsung.
Rimane da capire se queste soluzioni sarebbero da intendersi anche per i dispositivi medio/basso gamma o se sui top di gamma si prevederà una maggior diffusione nell'utilizzo delle soluzioni proposte da Qualcomm. Samsung al momento non ha commentato la notizia, vi terremo aggiornati a riguardo.