
Tutti i prossimi OnePlus avranno il Fluid Display a 90 Hz, ma nel 2020 arriverà un'altra rilevante novità
Esattamente come potete vedere nell'immagine di apertura, oggi durante la presentazione dei nuovi OnePlus 7T, Carl Pei, co-fondatore dell'azienda, ha svelato OnePlus Pay. Non sono stati forniti molti dettagli, ma si tratta di un sistema di pagamenti da mobile alternativo a quelli più noti di Google e Samsung. La novità arriverà nel corso del 2020 su OxygenOS, purtroppo non è stata comunicata né una possibile data né tanto meno il funzionamento di questo sistema.
C'è stata poi una buonissima notizia per tutti i fan del marchio cinese: tutti i prossimi smartphone OnePlus avranno il Fluid Display a 90 Hz. La cosa potrebbe sembrare scontata visto che entrambi i modelli presentati oggi ne sono dotati - mentre tra i predecessori finora era un'esclusiva del più potente (e caro) 7 Pro - ma in realtà è una conferma davvero benvenuta.
Le migliorie tecnologiche, la giusta configurazione dell'hardware e le ottimizzazioni software apportate infatti sono responsabili, come ha spiegato Pei, della bontà del risultato raggiunto.
È una novità che è stata profondamente apprezzata dagli utenti e dai critici in generale, facendo del Fluid Display la caratteristica più nota di OnePlus (e probabilmente diventerà anche la più copiata).

Oneplus 7T
- Display 6,55" FHD+ / 1080 x 2400 PX
- Fotocamera 48 MPX ƒ/1.6
- Frontale 16 MPX ƒ/2.0
- CPU octa 2.96 GHz
- RAM 8 GB
- Memoria Interna 128 GB
- Batteria 3800 mAh
- Android 10

Oneplus 7T Pro
- Display 6,67" QHD+ / 1440 x 3120 PX
- Fotocamera 48 MPX ƒ/1.6
- Frontale 16 MPX ƒ/2.0
- CPU octa 2.96 GHz
- RAM 8 GB
- Memoria Interna 256 GB
- Batteria 4080 mAh
- Android 10