
Sapevate che con Android 10 Chrome non è più l'app predefinita per visualizzare contenuto web in-app?
Chrome non è più WebView, ma Webview è ancora Chrome... chiaro no?La storia suona un po' complicata a prima vista, ma lo è in realtà meno di quanto possa sembrare. Dal lontano Android Lollipop (o Android 5, come verrebbe chiamato ora) Google ha iniziato a gestire separatamente Chrome e WebView, lo strumento usato dalle app per mostrare contenuti dal Web, fino a che ques'ultimo non è diventato un componente separato sul Play Store.
Come ha spiegato un ingegnere di Mountain View, a partire da Android 10 si è passati a un modello che prevede una nuova gestione condivisa del codice usato dalle due applicazioni chiamato "Trichrome", il quale comporta meno bug e casi limite. Quello che è cambiato in altre parole è che Chrome non dovrà più sostenere il doppio incarico di browser e motore di visualizzazione del contenuto web in-app.
WebView dal canto suo continuerà ad esistere separatamente utilizzando Chromium come base. Questo comporterà come conseguenza l'esistenza di due SPK separati e la creazione dei quattro canali di distribuzione (stabile, beta, dev e canary) anche per WebView.
Al momento non abbiamo notizia della loro presenza sul Play Store, ma ve lo faremo sapere non appena ne avremo notizia.