
Android 10 e modalità scura: con un'app e ADB potete colmare la lacuna più grande lasciata da Google (foto)
Se avete dato un'occhiata alla nostra recensione di Android 10, avrete notato che sì, è stato aggiunto il tema scuro a livello di sistema, ma non è possibile impostarlo in base all'orario. Si tratta di una funzione che era presente nelle prime Beta, ma che è stata poi rimossa da Google perché avrebbe potuto influire negativamente l'esperienza utente (dato che le app si riavviavano allo scattare dell'ora prefissata).
Ma, si sa, per alcuni questa possibilità è fondamentale. Ecco quindi che in nostro aiuto viene un'app di terze parti e un po' di ADB. L'app si chiama Automatic Dark Theme for Android 10 ed è scaricabile dal Play Store.
Procedimento per ottenere il tema scuro automatico in base all'orario
I requisiti per poterlo avere nel vostro smartphone sono:
- Smartphone con Android 10, che si tratti di una versione stabile o beta (vale anche per le Custom ROM)
- ADB installato nel vostro PC (qui come installarlo)
I passi da seguire per arrivare al risultato finale sono i seguenti:
- Installare Automatic Dark Theme for Android 10 (tramite questo link o il badge a fine articolo)
- Collegare lo smartphone al PC e avviare un prompt dei comandi nella stessa cartella dove sono presenti i file di ADB
- Aprire l'app nel telefono
- Eseguire uno di questi comandi in base al terminale aperto:
- Windows 10 Command Prompt:
adb shell pm grant com.cannic.apps.automaticdarktheme android.permission.WRITE_SECURE_SETTINGS
- Windows 10 PowerShell:
.\adb shell pm grant com.cannic.apps.automaticdarktheme android.permission.WRITE_SECURE_SETTINGS
- macOS/Linux Terminal:
./adb shell pm grant com.cannic.apps.automaticdarktheme android.permission.WRITE_SECURE_SETTINGS
- Windows 10 Command Prompt:
- Impostare le proprie preferenze all'interno dell'app. Una di queste (per noi fondamentale) è il fatto che l'app cambi tema solamente quanto lo smartphone è bloccato: in questo modo eviterete di trovarvi con un'app che si riavvia mentre la state usando
Si tratta di un lavoro in divenire: lo sviluppatore sta già pensando ad altre funzioni da implementare, come l'aggiunta della modalità scura in base all'alba e al tramonto.
È comunque un peccato che si debba ricorrere ad app di terze parti per fare qualcosa che Google avrebbe dovuto implementare già dall'inizio. Cosa ne pensate?

