
Samsung Galaxy A90 5G ufficiale: non chiamatelo medio gamma (foto)
Finalmente, dopo settimane di attesa, Samsung ha annunciato Galaxy A90 5G, il primo smartphone non-top-di-gamma dell'azienda a supportare le reti di nuova generazione. Ma si tratta veramente di un medio gamma?
Caratteristiche tecniche Galaxy A90 5G
- Schermo: 6,7" Full HD+ (2.400 x 1.080 pixel) Super AMOLED Infinity-U
- CPU: Qualcomm Snapdragon 855 octa-core (2.84GHz + 2.42GHz + 1.8GHz)
- RAM: 6/8 GB
- Memoria interna: 128 GB + espandibile tramite microSD (solo modello da 6 GB di RAM)
- Fotocamere posteriori: 48MP f2.0 + grandangolare 8MP f2.2 (123°) + profondità 5MP f2.2
- Fotocamera frontale: 32MP f2.0
- Connettività: 5G Non Standalone (NSA), Sub6 (modem Snapdragon X50)
- Batteria: 4.500 mAh, ricarica da 25 W
- Dimensioni: 164,8 x 76,4 x 8,4 mm
- Peso: 206 g
- Altro: lettore d'impronte sotto lo schermo
A tutti gli effetti abbiamo a che fare con un "quasi top di gamma" un po' in tutti i sensi: il processore è il più potente dell'anno (se non si considera la sua versione "ritoccata" 855+), abbiamo una grande batteria, buon quantitativo di RAM e memoria interna. Sulla parte frontale troviamo un notch a U e il lettore d'impronte sotto al display.
Non mancano molte funzionalità software interessanti: tra queste il supporto a Samsung DeX, il mirroring dello schermo su PC Windows tramite l'app Microsoft Your Phone e Game Booster. Anche sul lato fotocamera non mancano Super Steady, Scene Optimizer e Flaw Detector.
Interessante il design originale del retro, con due pattern molto diversi che dividono la parte posteriore in due parti. La disposizione delle fotocamere posteriori è nel classico angolo in alto a sinistra.
Galaxy A90 5G sarà disponibile in Corea del Sud a partire da domani, e si espanderà "in seguito" agli altri mercati. Le colorazioni sono due, denominate semplicemente "bianca" e "nera". Vi consigliamo comunque di dare un'occhiata alla galleria per scoprirne il design completo. Il prezzo cambierà da mercato a mercato.




