
Nel futuro di Samsung si staglia il legame indissolubile fra i Galaxy S11 e il 5G, oltre ad un pieghevole 'ridotto'
Secondo una precoce fuga di notizie le (almeno) 3 varianti di Galaxy S11 vanteranno tutte la connettività 5G, mentre Galaxy Fold potrebbe arrivare sul mercato anche in una variante meno rivoluzionaria rispetto al progetto iniziale.La serie Galaxy Note 10 è appena sbarcata sul mercato ed è pronta a tenere alti i vessilli di Samsung nel segmento top di gamma nel corso dei mesi conclusivi di questo 2019, traghettandone le ambizioni verso un 2020 che vedrà protagonista la famiglia Galaxy S11. A tal proposito, non è mai troppo presto per iniziare a parlarne nello specifico, grazie ad una interessante soffiata riportata dai colleghi di MySmartPrice.
Secondo una fonte giudicata affidabile, Samsung sarebbe intenzionata a sposare totalmente la causa del 5G in vista della nuova serie di smartphone top di gamma 2020, mettendo in cantiere almeno 3 varianti di Galaxy S11 – supponiamo organizzate come quelle dell'attuale serie Galaxy S10 – tutte dotate di connettività 5G. Si parla già anche del nome in codice Picasso e delle sigle SM-G981, SM-G986 e SM-G988, attribuite proprio ai futuri smartphone.
Con ogni probabilità, l'intera gamma Galaxy S11 sarà basata sulla piattaforma hardware di nuova generazione, realizzata da Qualcomm e Samsung stessa sfruttando l'innovativo processo costruttivo a 7 nm EUV che il colosso coreano ha messo a punto negli scorsi mesi.
Inoltre, Samsung potrebbe offrire il supporto per la ricarica rapida a 45 W, mentre la tecnologia della fotocamera integrata nel display sarebbe giudicata ancora troppo acerba e dunque potremmo vedere ancora il foro già protagonista sui Galaxy S10 e Note 10.
Per quanto concerne il comparto fotografico, Samsung continuerà ad offrire una configurazione dotata di più sensori, il principale dei quali dovrebbe rimanere da 12 megapixel e vantare ottiche particolarmente luminose (con apertura variabile), mentre i secondari potrebbero spingersi fino alla risoluzione di 64 megapixel.
Le indiscrezioni riportate dai colleghi riguardano anche i dispositivi pieghevoli, che Samsung non è ancora riuscita a lanciare sul mercato, a causa dei tanti problemi di cui avete sicuramente letto sulle nostre pagine. Il Galaxy Fold originale dovrebbe debuttare entro l'anno, ma a ranghi ridotti soltanto in pochi mercati selezionati, ma potrebbe essere seguito anche da una variante dalle ambizioni ridotte (numero di modello SM-F700F, inferiore rispetto al SM-F900F di Galaxy Fold), di cui però non conosciamo ancora i dettagli.

Samsung Galaxy S10 5G
- Display 6,7" QHD+ / 1440 x 3040 PX
- Fotocamera 12 MPX ƒ/1.5-2.4
- Frontale 10 MPX ƒ/1.9
- CPU octa 2.73 GHz
- RAM 8 GB
- Memoria Interna 256 / 512 GB
- Batteria 4500 mAh
- Android 9.0 Pie

Samsung Galaxy Note 10+ 5G
- Display 6,7" QHD+ / 1440 x 3040 PX
- Fotocamera 12 MPX ƒ/1.5-2.4
- Frontale 10 MPX ƒ/2.2
- CPU octa 2.73 GHz
- RAM 12 GB
- Memoria Interna 256 / 512 GB Espandibile
- Batteria 4300 mAh
- Android 9.0 Pie

Samsung Galaxy Fold
- Display 7,3" 1536 x 2152 PX
- Fotocamera 12 MPX ƒ/1.5-2.4
- Frontale 10 MPX ƒ/1.9
- CPU octa 2.84 GHz
- RAM 12 GB
- Memoria Interna 512 GB
- Batteria 4380 mAh
- Android 9.0 Pie