
Overclockare lo schermo di Xiaomi Mi9 ha un prezzo, indovinate quale?
E non si tratta di un prezzo proprio economicoRicordate che qualche settimana fa abbiamo parlato della possibilità di overclockare lo schermo di Xiaomi Mi9 a 84 Hz per avere delle immagini davvero fluide? Beh, sorprendentemente (o forse no) si è scoperto che questa modifica ha un prezzo, e a subirne le conseguenze è proprio il tallone d'Achille di molti smartphone: l'autonomia.
Il gruppo di XDA Developers ha condotto uno studio per vedere come variava l'autonomia di Mi9 al variare della frequenza dello schermo. I risultati sono poco incoraggianti: sono stati persi dai 9 minuti a quasi un'ora e mezza di autonomia solamente cambiando la frequenza di aggiornamento da 60 a 84 Hz.
I test sono stati eseguiti tramite il benchmark della batteria di PCMark Work 2.0, nell'arco di tre giorni, ricaricando il dispositivo e aspettando il suo raffreddamento. Ecco i risultati:
Xiaomi Mi 9 | 60Hz | 84Hz |
---|---|---|
Test 1 | 6h 28 min | 6h 19 min |
Test 2 | 6h 57 min | 5h 24 min |
Test 3 | 6h 29 min | 5h 53 min |
Insomma, se vi interessa l'autonomia, lasciate perdere gli 84 Hz. Se, invece, la fluidità è il punto più importante, beh, qui trovate le istruzioni per abilitare questa modalità a Xiaomi Mi9.

Xiaomi Mi9
- Display 6,39" FHD+ / 1080 x 2340 PX
- Fotocamera 48 MPX ƒ/1.8
- Frontale 20 MPX ƒ/2.0
- CPU octa 2.84 GHz
- RAM 6 GB
- Memoria Interna 64 / 128 GB Espandibile
- Batteria 3300 mAh
- Android 9.0 Pie