
Inizia il nuovo corso di Xiaomi: alla ricerca di beta tester per POCO F1 (Android Q), Mi6 e Redmi 6/6A (Pie)
Un paio di settimane fa, Xiaomi ha diffuso una notizia che nessuno avrebbe voluto ricevere: la dismissione del programma Global Beta della sua MIUI, effettiva a partire dal 1° luglio. Ciò però non significa che il produttore cinese chiuderà il supporto per i suoi dispositivi, ma semplicemente che ha deciso di avvalersi di altri strumenti per raggiungere lo scopo. Uno di questi sarà la creazione di gruppi ristretti di beta tester selezionati ed è già partito il reclutamento per il primo, dedicato a POCOPHONE F1, Mi6, Redmi 6 e Redmi 6A.
In particolare, gli utenti selezionati di POCO F1 si occuperanno di testare i firmware sperimentali basati su Android 10 Q, la nuova versione del robottino verde in rampa di lancio verso la fine dell'estate, mentre per Mi6 e Redmi 6/6A i lavori si concentreranno su Android 9 Pie. L'obiettivo finale è di confezionare firmware stabili, da rilasciare prossimamente a tutti gli utenti.
Nel caso foste interessati a partecipare a questi gruppi chiusi, qui trovate le istruzioni per avanzare la vostra candidatura, entro e non oltre il 7 luglio 2019.
Sono richiesti una buona conoscenza della lingua inglese, lo strumento QQ per comunicare con Xiaomi e gli altri beta tester e di possedere uno dei dispositivi in questione, con bootloader sbloccato.

POCOPHONE F1
- Display 6,2" FHD+ / 1080 x 2246 PX
- Fotocamera 12 MPX ƒ/1.9
- Frontale 20 MPX ƒ/2.0
- CPU octa 2.8 GHz
- RAM 6 GB
- Memoria Interna 64 / 128 GB Espandibile
- Batteria 4000 mAh
- Android 8.1 Oreo

Xiaomi Mi6
- Display 5,15" FHD / 1080 x 1920 PX
- Fotocamera 12 MPX ƒ/1.8
- Frontale 8 MPX
- CPU octa 2.45 GHz
- RAM 6 GB
- Memoria Interna 64 GB
- Batteria 3350 mAh
- Android 7.0 Nougat

Xiaomi Redmi 6
- Display 5,45" HD+ / 720 x 1440 PX
- Fotocamera 12 MPX ƒ/2.2
- Frontale 5 MPX
- CPU octa 2 GHz
- RAM 3 GB
- Memoria Interna 32 GB Espandibile
- Batteria 3000 mAh
- Android 8.1 Oreo