
Xiaomi aggiornerà ad Android Q ben 11 smartphone entro il 2019, ma (quasi) solo top di gamma (aggiornato)
Redmi Note 7 dovrà aspettare il primo trimestre del 2020, mentre su tutti gli altri dispositivi di fascia media per ora non si è sbilanciata.Da ormai un anno e mezzo, Xiaomi ha abbandonato la sua dimensione di produttore locale cinese, per puntare a diventare un colosso su scala globale. Fra i necessari cambi di rotta che la novità ha comportato, annoveriamo una maggiore attenzione verso l'avanzamento di versione di Android per i suoi smartphone. Se infatti in Cina gli utenti si curano ben poco della linea dettata da Google, in India e in Occidente la musica è ben diversa. Ed ecco dunque che, in vista del rilascio stabile di Android Q, Xiaomi non ha intenzione di sfigurare al confronto con gli altri produttori e ha già annunciato quali modelli verranno aggiornati quasi nell'immediato.
In particolare, si tratta di ben 11 dispositivi, per la maggior parte top di gamma, come era lecito attendersi. La serie Mi9 sarà in prima linea, essendo la punta di diamante di Xiaomi per questo 2019, ma anche gran parte della serie Mi8 e gli ultimi esponenti della serie Mi MIX non saranno da meno, oltre al recentissimo Redmi K20 Pro e al sempreverde POCOPHONE F1.
Ecco la lista completa dei modelli che saranno aggiornati nell'ultimo trimestre di quest'anno:
|
|
Della nutrita schiera di smartphone medio-gamma targati Xiaomi troviamo dunque soltanto Mi9T e Mi9 SE, ma il produttore ha voluto almeno menzionare il vero best seller della fascia media di quest'anno: Redmi Note 7. Il dispositivo, insieme al fratello Redmi Note 7 Pro che non è mai arrivato dalle nostre parti, sarà invece aggiornato ad Android Q nel corso del primo trimestre del 2020. Per tutti gli altri modelli, occorrerà attendere nuove future comunicazioni.
Anche POCOPHONE F1 farà parte della schiera di smartphone Xiaomi che saranno aggiornati quasi immediatamente ad Android Q. Abbiamo aggiornato l'articolo per rispecchiare la novità.