
La ROM Potato Open Source Project si aggiorna con diverse novità grafiche di Android Q ed Oreo (foto)
Il mondo delle custom ROM per dispositivi rimane ancora vivo e questo è il caso di Potato Open Source Project (POSP), una ROM personalizzata a partire dal codice AOSP. La nuova versione 2.3 offre diverse novità prese dalle ultime versioni Android.
Le novità consistono nella possibilità di scegliere i colori da assumere dal LED RGB nei diversi contesti, nella reintroduzione del pannello Quick Settings come quello introdotto da Android Oreo, di un nuovo tema scuro e nell'introduzione di un nuovo stile dell'icona della batteria coerente con quello introdotto con Android Q. Inoltre, sono incluse anche le patch di sicurezza aggiornate a maggio 2019.
Il changelog completo include anche tutte le novità minori e potete consultarlo in fondo all'articolo. Per maggiori informazioni su dispositivi supportati ed istruzioni d'installazione vi rimandiamo al sito ufficiale della ROM.
- Support santoni (Zainudin (ErrorNetwork28))
- May security patch
- android-9.0.0_r37
- Introduced RGB accenter
- Dark theme revamped
- Add new Flatato base theme
- Settings Search bar fixed on Dark/black theme
- Oreo QS Panel
- QS colors fixes
- Update Lawnchair
- Back to SoundPicker 1.0 (for older devices)
- Fix notifications if less notification sound is enabled
- Animate volume panel
- Google sound search tile
- Added Aggressive battery
- Q style Battery icon
- Toggle to disable Album art cover on Lockscreen
- Added Lockscreen Album art filters
- Toggle to hide Lockscreen items (clock & date)
- Added clock styles (accent issue will be addressed in next update)
- POSP logo on statusbar
- Swipe to screenshot improvements
- Lockscreen weather improvements
- Toggle to disable any sim slot
- Added Uptime with deepsleep info
- Moved IMEI info in SIM status
- Improved Ambient ticker layout