
Xiaomi Mi 9T Pro sarà il nome del nuovo uragano che si abbatterà sulla fascia alta del mercato (foto)
È ormai confermato ufficialmente da Xiaomi che la nuova famiglia di smartphone Redmi K20 non arriverà alle nostre latitudini sotto questo brand, bensì rimarchiata in Xiaomi Mi 9T, nome che strizza l’occhio alla dinastia di flagship killer di OnePlus, tanto quanto la lettera K del nome con cui sbarcherà in Cina. In particolare, è già noto che la controparte di Redmi K20 si chiamerà Mi 9T, mentre alcuni dubbi sulle sorti di Redmi K20 Pro – ovvero la più interessante variante top di gamma – erano circolati. Ma con ogni probabilità, del tutto infondati.
Il noto leakster Roland Quandt ha infatti svelato che anche Redmi K20 Pro avrà il suo alter ego occidentale, che dovrebbe chiamarsi proprio Xiaomi Mi 9T Pro. Il nuovo smartphone vanterà lo stesso design e le stesse specifiche tecniche di K20 Pro, ad eccezione del logo Redmi sostituito dall’iconico logo Xiaomi. E arriverà presto sul mercato europeo, anzi prestissimo.
LEGGI ANCHE: Il nostro canale Telegram dedicato alle migliori offerte tech
La disponibilità dovrebbe essere inaugurata dall’Austria, che inizierà a distribuirlo a partire dal 10 giugno. Non ci sono ancora dettagli per il mercato italiano, ma non è detto che la data non possa coincidere. Anche sul prezzo, per il momento, non sono circolate informazioni: si tratterà di un aspetto cruciale, che determinerà le fortune o il fallimento di uno smartphone a dir poco interessante.
Oltre infatti ad una piattaforma hardware da vero top di gamma, grazie allo Snapdragon 855, Xiaomi Mi 9T Pro avrà dalla sua un display da 6,39″ in tecnologia AMOLED, totalmente privo di notch o fori grazie alla fotocamera anteriore pop-up da 20 megapixel, che completa un comparto fotografico che vanterà anche 3 sensori posteriori. Vi è già venuta l’acquolina in bocca?
Fonte: WinfutureYes, the Xiaomi Mi 9T (Pro) models look just the same as the K20 models. Different logo on rear, though. Available in Euroland from early June. Tons of pics of the euro models: https://t.co/ZrrbjW8qNs
— Roland Quandt (@rquandt) May 31, 2019