
Ecco cosa vedremo nelle prossime release della ROM Pixel Experience
La Pixel Experience è tra le custom ROM maggiormente in voga nel panorama del modding dei dispositivi Android. La ROM è nota per offrire un'esperienza molto simile a quella proposta dal software stock di Google sui suoi Pixel.
Tramite un post sul canale Telegram ufficiale il team di sviluppo della Pixel Experience ha condiviso con i suoi iscritti i principali obiettivi futuri che si sono preposti. Di seguito la lista delle feature che potremmo vedere nei prossimi aggiornamenti della custom ROM:
Pulsanti
- Inversione dei tasti di navigazione.
- Accensione del display con i tasti volume.
- Gestione dei controlli musicali con i tasti volume.
- Opzione per la torcia nel menù power.
- Opzione per disabilitare il menù power nella schermata di blocco.
Barra di stato
- Toggle per visualizzare 4G / LTE.
- Toggle per l'icona del VoLTE.
- Opzione per l'abbassamento rapido della tendina delle notifiche.
- Opzione per visualizzare l'indicatore del traffico dati.
- Opzione per disabilitare i quick settings nella schermata di blocco.
Luci
- Battery pulse when low toggle
Gesture
- Screenshot mediante lo scorrimento a tre dita.
Display
- Live Display
- Pocket detection.
- Passaggio al tema scuro / chiaro in base all'ora del giorno.
- Doppio tap sulla barra di stato e nella schermata di blocco per spegnere il display.
- Opzione per forzare la modalità full screen ignorando il notch (utile nel gaming e per Netflix).
- Personalizzazione degli accent color di sistema.
Suoni e vibrazione
- Suoneria personalizzata per la seconda SIM.
- Vibrazione al tocco del sensore d'impronte.
- Suono associato allo screenshot.
Schermata di blocco
- Lockscreen art toggle.
Quick settings
- Tile per la sincronizzazione.
- Heads up.
- Caffeine.
- Tile per Live Display e modalità lettura.
Il team di sviluppo non si è sbilanciato sulle tempistiche di rilascio delle funzionalità elencate.
Vi aggiorneremo appena emergeranno ulteriori novità.
Via:
Fone Arena