La fotocamera di OnePlus 7 Pro è al pari di Samsung e Huawei: parola di Wired (che l'ha provata)

La fotocamera di OnePlus 7 Pro è al pari di Samsung e Huawei: parola di Wired (che l'ha provata)
Nicola Ligas
Nicola Ligas

Wired UK ha avuto la fortuna di poter provare in anteprima, per un paio di settimane, una versione "quasi definitiva" di OnePlus 7 Pro, mettendo in particolare sotto stress la sua tripla fotocamera posteriore, che a quanto pare questa volta ha fatto centro.

L'applicazione della fotocamera in sé non sembra cambiata troppo rispetto al passato, dato che OnePlus ha voluto mantenerne inalterata la semplicità d'uso, a dispetto della presenza di 3 obiettivi questa volta.

Il focus principale di Wired è stato però sul teleobiettivo 3x. Si tratta di un valore inferiore al 5x di Huawei P30 Pro, per esempio, ma in certe situazioni un ingrandimento di 5 volte può essere anche eccessivo, ed in ogni caso OnePlus non puntava a superare i rivali tutto d'un balzo, ma quantomeno a competere con loro più ad armi pari, e secondo Wired c'è riuscita. Tramite zoom digitale è comunque possibile arrivare fino a 10x, ed dal punto di vista della stabilizzazione, con zoom 3x, anche i video sono godibili.

Al contrario del sensore principale di OnePlus 7, che usa immagini a dimensione ridotta (12 megapixel), tramite pixel binning, per combattere il rumore, il teleobiettivo non cerca di eliminarlo in modo troppo aggressivo, preferendo sempre la definizione dell'immagine a tutto il resto. Peccato che non ci sia alcuna opzione per scattare a piena risoluzione (che dovrebbe essere di 48MP, anche se Wired non lo conferma), anche se potrebbe arrivare con un futuro aggiornamento software.

I tempi di scatto sono poi estremamente rapidi (0,3 secondi), e la modalità HDR ha fatto notevoli passi in avanti. Il sole può essere una parte importante dello scatto senza per questo risultare troppo bruciato, mantenendo in generale colori naturali e realistici.

C'è anche una nuova modalità notturna, che si avvicina a P30 Pro, ma senza raggiungerne le impressionanti vette, soprattutto in condizioni di buio pesto (o quasi). Il lato positivo però è che lo scatto è solo lievemente più lento del normale.

Sottolineiamo poi che la modalità ritratto, anch'essa migliorata, sfrutta il sensore principale ed il teleobiettivo per il calcolo della profondità di campo; per questo motivo l'immagine è lievemente zoomata rispetto alla fotocamera primaria. Wired non dice però nulla sulla terza fotocamera, che dovrebbe essere grandangolare, probabilmente perché OnePlus gli ha proibito qualsiasi commento.

Il giudizio, per quanto preliminare, sembra insomma positivo, ma si capisce che comunque P30 Pro, citato più volte, rimane una spanna avanti sotto praticamente tutti i punti di vista. Del resto non ci aspettavamo appunto un sorpasso, ma era necessario che OnePlus facesse dei decisi passi in avanti in ambito fotografico. Peccato che tutto ciò (e non solo la fotocamera) andrà a ripercuotersi sul prezzo.

Qui sotto trovate alcuni scatti realizzati da OnePlus 7 Pro (a risoluzione ridotta) a riprova di quanto riportato finora. Appuntamento però al 14 maggio per tutti i dettagli ufficiali.

Fonte: Wired
OnePlus 7

OnePlus 7

  • Display 6,41" FHD+ / 1080 x 2340 PX
  • Fotocamera 48 MPX ƒ/1.7
  • Frontale 16 MPX ƒ/2.0
  • CPU octa 2.84 GHz
  • RAM 6 GB
  • Memoria Interna 128 GB
  • Batteria 3700 mAh
  • Android 9.0 Pie
Mostra i commenti