
Grazie al doppio GPS di Honor View 20 non vi perderete più (o meglio, vi ritroverete sempre) (foto)
Honor View 20 è arrivato sul mercato italiano già da qualche mese, ma forse nemmeno i suoi utenti sono consapevoli del fatto che il telefono sfrutta una nuova tecnologia. Potreste aver notato che lo smartphone è molto rapido nel geolocalizzarvi e che ci riesce praticamente sempre oppure no, in ogni caso il motivo per cui Honor View 20 è così puntuale è nel fatto che è equipaggiato con un GPS a doppia frequenza.
Sin dal suo avvento sui dispositivi mobili il sensore GPS non ha praticamente conosciuto evoluzioni e funziona allo stesso modo su un top di gamma così come su un telefono da pochi euro. Questo perché lo standard adottato da tutti è stato quello del rilevatore a frequenza singola che funziona egregiamente nella maggior parte dei casi, ma ha dei limiti. In particolare il margine di errore è di massimo 5 metri, distanza tutto sommato ridotta che però può fare la differenza in diverse situazioni (pensate a quando guidate un auto).
La tecnologia a doppia frequenza invece non fa altro che inviare e ricevere segnali radio su due frequenze distinte riuscendo così a localizzare più precisamente il dispositivo. Il margine di errore infatti scende a massimo 30 centimetri! Inoltre questa tecnologia riesce a individuarvi anche nei punti dove l'altra incontra più difficoltà, tanto all'aperto quanto negli spazi chiusi. Honor View 20 non è l'unico smartphone a sfruttarne le potenzialità e non possiamo che sperare che arrivi presto anche su altri dispositivi.


Honor View 20
- Display 6,4" FHD+ / 1080 x 2310 PX
- Fotocamera 48 MPX ƒ/1.8
- Frontale 25 MPX ƒ/2.0
- CPU octa 2.6 GHz
- RAM 8 GB
- Memoria Interna 256 GB Espandibile
- Batteria 4000 mAh
- Android 9.0 Pie