
Gli smartphone più caldi e più freddi, secondo Master Lu (foto)
Master Lu è una piattaforma di benchmarking, simile ad AnTuTu, che noi conosciamo poco ma che in Cina è sicuramente più nota. Tra i tanti test che vengono condotti con questa piattaforma ce n'è uno che va a misurare le temperature sotto sforzo e a regime degli smartphone.
Quella che vi proponiamo in questo articolo è la classifica ottenuta dai test effettuati nel primo trimestre del 2019, e ci da un'idea di quali siano gli estremi di temperature e i dispositivi più caldi e freddi: la prima immagine si riferisce alle temperature sotto sforzo, la seconda alle temperature a regime.
Nel primo caso, lo smartphone più rovente è OPPO Find X(fotocamera a scomparsa, vi dice niente?) con 38,5°, seguito da Nokia X7 2018, Smartisan Nut Pro 2 Special Edition e Sony Xperia XZ2. Nel secondo caso, la classifica è dominata da tre dispositivi Nokia: X7 2018, 7 Plus e Nokia 6 (il più alto in assoluto).
Passando ai più freddi, troviamo in entrambe le classifiche Vivo Y81s al primo posto (24,5° in media), seguito da una serie di altri dispositivi soprattutto di OPPO e Vivo, appunto.
Se vi interessa sapere tutto nel dettaglio, e avete dimestichezza con l'alfabeto cinese, qui sotto trovate le classifiche dettagliate.



Sony Xperia XZ2
- Display 5,7" FHD+ / 1080 x 2160 PX
- Fotocamera 19 MPX ƒ/2.0
- Frontale 5 MPX ƒ/2.2
- CPU octa 2.8 GHz
- RAM 4 GB
- Memoria Interna 64 GB Espandibile
- Batteria 3180 mAh
- Android 8.0 Oreo

OPPO Find X
- Display 6,42" FHD+ / 1080 x 2340 PX
- Fotocamera 16 MPX ƒ/2.0
- Frontale 25 MPX ƒ/2.0
- CPU octa 2.7 GHz
- RAM 8 GB
- Memoria Interna 128 / 256 GB
- Batteria 3730 mAh
- Android 8.1 Oreo