
Alcuni smartphone Redmi non riceveranno più aggiornamenti per le ROM per sviluppatori
Ma gli aggiornamenti "stabili" rimangonoAlzi la mano chi, qualche anno fa, non faceva confusione con tutti gli smartphone della fascia bassa rilasciati da Xiaomi? Nessuno? Beh, è normale, tra Redmi 3, Redmi Note 3, Redmi 3S e tutta la serie Redmi 4, perdersi nel mare di modelli era molto facile. Se tra il marasma aveste deciso di acquistare uno di questi smartphone, sappiate che Xiaomi ha deciso di rimuoverne parte del supporto software.
Partiamo con la lista di smartphone Redmi interessati:
- Redmi 3S/3X
- Redmi Note 3 SE
- Redmi Pro
- Serie Redmi 4
- Redmi Note 4
- Redmi 4A
Cosa cambierà? Molto semplice: a causa della strategia che ha portato alla divisione del brand Redmi da quello di mamma Xiaomi, a partire da oggi, 4 aprile, questi smartphone non riceveranno più aggiornamenti alle ROM per sviluppatori.
Xiaomi consiglia a tutti i possessori di tali smartphone di aggiornarli all'ultima versione Stabile per non avere problemi in futuro. Tutti gli altri smartphone Redmi, per ora, sono salvi, e riceveranno gli aggiornamenti come di consueto.
Attenzione però: questo non significa che i "vecchi" smartphone non verranno più aggiornati: gli altri aggiornamenti, quelli stabili, saranno garantiti per i prossimi mesi. Verrà anche avviato, in futuro, un programma che permetterà di testare in anteprima le novità della MIUI.
Nonostante il "taglio" degli aggiornamenti, c'è da considerare che questi smartphone sono in vendita da almeno 2 anni, e quindi è da lodare Xiaomi per continuare a supportarli dopo tutto questo tempo.