Il futuro gemello cinese di Xiaomi Mi A3 compie un doppio salto nella numerazione e mostra di che pasta è fatto

Ecco le prime informazioni sulle presunte specifiche tecniche del successore di Xiaomi Mi 6X – che non si chiamerà Mi 7X e nemmeno Mi 8X.
Il futuro gemello cinese di Xiaomi Mi A3 compie un doppio salto nella numerazione e mostra di che pasta è fatto
Edoardo Carlo
Edoardo Carlo

Incassati gli apprezzamenti per il suo smartphone top di gamma per questa prima parte di 2019, Xiaomi torna a puntare dritto verso il suo vero cavallo di battaglia, ovvero la fascia media del mercato. Dopo aver stupito tutti grazie al prezzo italiano di Redmi Note 7, a breve potrebbe essere il turno del successore di Mi 6X che, se tutto andrà come da tradizione, potrebbe sbarcare sul nostro mercato con Android One, sotto il nome (ancora non confermato) di Mi A3.

In vista del lancio del nuovo smartphone, Xiaomi avrebbe deciso di colmare il divario che si era venuto a creare tra la linea top di gamma e quella di fascia media. Dopo Mi9, ecco dunque che ad aprile potrebbe debuttare Mi 9X, dotato di presunte specifiche tecniche a dir poco interessanti. A partire dal display da 6,4", che potrebbe sancire il debutto nella serie non soltanto della tecnologia AMOLED, ma anche della tecnologia COF (Chip On Film), che dovrebbe consentire di ridurre ulteriormente le cornici attorno al display, inglobando nel pannello anche capsula auricolare e lettore di impronte – ma non la fotocamera anteriore da 32 megapixel, che richiederà la presenza di un notch a goccia.

Mi 9X dovrebbe poi essere spinto dallo Snapdragon 675 – già visto su Redmi Note 7 Pro, che tuttavia non arriverà in Italia – e vantare ben 6 GB di RAM LPDDR4x e 64 GB di memoria interna di tipo eMMC 5.1. Al posteriore, potrebbero trovare posto ben 3 fotocamere, con il Sony IMX586 da 48 megapixel come sensore principale, una fotocamera ultra grandangolare da 13 megapixel e un terzo sensore da 8 megapixel. Infine, Mi 9X potrebbe essere spesso 7,5 mm e costare al lancio 1.699 yuan (circa 224€). Come accennato però, difficilmente lo vedremo mai dalle nostre parti con quel nome ed equipaggiato con la MIUI 10, ma molto più probabilmente con il nome di Mi A3 e Android Pie stock.

Via: Gizmochina
Fonte: Weibo
Mostra i commenti