
Sblocco del bootloader e permessi di root per Amazon Fire 7 di quinta e settimana generazione: ecco come fare
Non è il più semplice dei procedimenti, ma se volete cimentarvi, c'è una guida che vi aspetta.La serie di tablet Amazon Fire riscuote da sempre un discreto successo fra il grande pubblico, grazie al buon rapporto qualità prezzo, all'estrema semplicità di utilizzo e alla grande vetrina che riserva loro mamma Amazon. Gli appassionati più esigenti però non li hanno mai visti di buon occhio, a causa dell'assenza dei servizi Google e all'estrema chiusura della piattaforma software. Ma il modding, si sa, non si lascia spaventare per così poco.
Sul forum di XDA ci sono infatti tante guide che insegnano a sbloccare il bootloader, ottenere i permessi di root, installare il Play Store e addirittura flashare custom rom AOSP, per cambiare completamente volto al proprio tablet. Se ad esempio possedete un Fire 7 di quinta o settima generazione, ci sono buone notizie per voi.
È infatti finalmente comparsa su XDA una guida dedicata a sblocco del bootloader e ottenimento dei privilegi di root per questi dispositivi, ma dato che Amazon fa di tutto per mettere i bastoni fra le ruote al modding, armatevi di pazienza e buona volontà perché non sarà un'impresa facile.
Se possedete un Fire 7 di settima generazione, sarà addirittura necessario aprire la scocca del tablet ed effettuare un piccolo intervento hardware. Tutto il processo è ben spiegato nel thread dedicato sul forum, ma vi consigliamo di cimentarvi soltanto se sapere quello che state facendo, lasciando perdere in partenza se non vi sentiste sicuri. Qualcuno di voi ci ha provato?