
Il controller PS4 funzionerà al massimo su Android solo nelle future versioni
A partire da Android Pie, Google ha deciso di aggiungere una funzionalità molto importante per tutti gli utenti amanti del gaming mobile e possessori di una PS4. Grazie alla collaborazione con Sony è stata aggiunto il supporto nativo per il controller DualShock 4, quello incluso con la PlayStation 4.
Questo permette di utilizzare il gamepad PS4 per alcuni giochi su smartphone e tablet Android, ma non tutte le funzionalità sono pienamente supportate al momento. Per questo la collaborazione tra Sony e Google sta continuando e punta ad ottenere un migliore interazione con il controller.
Nelle prossime versioni di Android dovrebbero essere aggiunte nuove funzioni per il controller PS4, come ad esempio una mappatura dei tasti migliorata, una maggior ottimizzazione della connettività Bluetooth e, soprattutto, il supporto nativo per la lettura del giroscopio, dell'accelerometro e degli altri sensori integrati all'interno del gamepad, per permettere anche i movimenti fisici in tempo reale.
Non è detto che tali funzioni possano arrivare già con Android Q, anzi questa eventualità sembra abbastanza difficile, ma per le versioni successive tutto dovrebbe essere pienamente supportato e funzionante.
Voi avete mai utilizzato il controller PS4 con il vostro smartphone Android? Fatecelo sapere nei commenti!