In futuro potrete sbloccare il vostro Pixel con Face ID e interagire solo con i gesti delle mani (foto)

In futuro potrete sbloccare il vostro Pixel con Face ID e interagire solo con i gesti delle mani (foto)
Roberto Artigiani
Roberto Artigiani

Quando lo scorso anno Apple ha presentato al mondo la potenza di Face ID per sbloccare il nuovo iPhone X, in molti hanno provato a prevedere quando Google e altri avrebbero potuto implementare una simile soluzione. Già all'inizio di questo anno si diceva che, a causa di ritardi nella produzione dell'hardware necessario (laser a cavità verticale a emissione superficiale anche noto come VCSEL), la cosa non sarebbe avvenuta prima del 2019.

Oggi a supporto del fatto che i lavori a Mountain View vanno avanti in questa direzione - se non oltre - arriva la notizia della registrazione di un brevetto all'USPTO. La questione è piuttosto tecnica, ma essenzialmente riguarda la presenza di un sensore che illumini la scena e proietti una griglia sul volto per permettere l'identificazione univoca. Stando al brevetto però sembra che Google sia intenzionata a spingersi oltre.

Usando una soluzione simile infatti ipotizza l'adozione della tecnologia anche per identificare altre parti del corpo, oggetti o più in generale per localizzare, attraverso l'uso di tag, un determinato oggetto nell'ambiente.

Facendo qualche esempio concreto questo significa, nel primo caso, il riconoscimento dei gesti con le mani o il movimento di una persona; mentre nel secondo caso si tratterebbe di rilevare la presenza di dispositivi o di un drone all'interno di una stanza per controllarne il movimento.

Mostra i commenti