
Modder all'erta: Sony estende il programma di supporto Open Devices a Xperia XZ2, XZ2 Compact e XZ3
Sony non sarà una delle aziende in cima alla classifica delle vendite di smartphone, ma la sua collaborazione con la comunità Open Source è innegabile. In particolare grazie al programma Open Devices l'azienda nipponica supporta il mondo del modding pubblicando su GitHub il codice AOSP, il kernel e in alcuni casi anche le guide per la compilazione e altre risorse come le istruzioni per accedere alle porte UART.
Si tratta chiaramente di strumenti messi a disposizione di chi è interessato a mettere le mani in pasta e creare una custom ROM per uno dei dispositivi Sony, ma per l'azienda è anche un modo per verificare le richieste degli sviluppatori che vogliono contribuire. Da oggi fanno parte di questo programma tre nuovi smartphone della linea Xperia: Xz2, XZ2 Compact e XZ3.

Sony Xperia XZ2
- Display 5,7" FHD+ / 1080 x 2160 PX
- Fotocamera 19 MPX ƒ/2.0
- Frontale 5 MPX ƒ/2.2
- CPU octa 2.8 GHz
- RAM 4 GB
- Memoria Interna 64 GB Espandibile
- Batteria 3180 mAh
- Android 8.0 Oreo

Sony Xperia XZ2 Compact
- Display 5" FHD+ / 1080 x 2160 PX
- Fotocamera 19 MPX ƒ/2.0
- Frontale 5 MPX ƒ/2.2
- CPU octa 2.8 GHz
- RAM 4 GB
- Memoria Interna 64 GB Espandibile
- Batteria 2870 mAh
- Android 8.0 Oreo

Sony Xperia XZ3
- Display 6" QHD+ / 1440 x 2880 PX
- Fotocamera 19 MPX ƒ/2.0
- Frontale 13 MPX ƒ/1.9
- CPU octa 2.7 GHz
- RAM 4 GB
- Memoria Interna 64 GB Espandibile
- Batteria 3300 mAh
- Android 9.0 Pie