
Snapdragon o MediaTek? La community XDA non ha dubbi ed il motivo è scontato
Mediatek ha comunicato di non avere in programma il rilascio pubblico dei sorgenti kernel dei propri SoC.Nel panorama degli smartphone Android i produttori dei processori, o meglio dei System-on-a-Chip (SoC), si contano sulle dita di una mano e solo due di essi sono diffusi sui device di molti brand diversi. Una discriminante fondamentale per gli appassionati di modding è il rilascio pubblico dei sorgenti del kernel, caratteristica che distingue profondamente i Qualcomm Snapdragon dai MediaTek.
Il rilascio del codice sorgente del kernel Linux sul quale si basa il SoC è fondamentale per lo sviluppo software di natura indipendente, ovvero non dipendente esclusivamente dal produttore dello smartphone. Qualcomm rilascia pubblicamente i sorgenti del kernel relativi ai suoi processori. MediaTek, invece, li rilascia soltanto ai produttori di dispositivi ai quali vende i propri SoC. Dunque, l'apertura al modding da parte degli smartphone con SoC MediaTek è pressoché nulla.
TL Lee - direttore generale della divisione Business Mobile di MediaTek - , intervistato da Android Authority, ha affermato che l'azienda non ha in programma di rilasciare pubblicamente i sorgenti del kernel nemmeno in futuro; legittimato dal fatto che non è obbligatorio per i produttori di SoC farlo.
Pertanto, chi punta al modding per assicurare al proprio dispositivo un supporto software più lungo, in termini temporali, rispetto a quello fornito dal produttore, dovrà forzatamente optare per un SoC Qualcomm.