
Huawei Mate 20 Pro vs Samsung Galaxy Note 9, il nostro confronto (foto e video)
Lo avete votato come il confronto più interessante del momento nel nostro gruppo Facebook. Si tratta del confronto fra Huawei Mate 20 Pro e Samsung Galaxy Note9. Il motivo è facile da intuire: sono i due top di gamma più famosi del momento (e fra i più cari).
In termini di dimensioni, nonostante un display tutto sommato simile come dimensione (6,39" e 6,4"), sono leggermente diversi. Mate 20 Pro infatti riesce ad essere un po' più compatto, grazie a dei bordi più risicati, che però tirano necessariamente in ballo anche il notch, non proprio piccolo, visto che contiene al suo interno anche tutti i sensori necessari per lo sblocco 3D, assente su Note 9. Parlando di sblocchi lo smartphone Huawei è dotato anche di un lettore sotto al display, che non è il più veloce in assoluto, ma è comunque meglio posizionato del lettore di Note 9 sul retro, troppo in alto.
Un altro punto a favore del Mate 20 Pro è la batteria da 4200 mAh che riesce a garantire un'autonomia superiore a quella di Galaxy Note 9 con la sua batteria da 4000 mAh. Entrambi sono dotati di ricarica wireless, che diventa anche inversa in caso di Mate 20 Pro. È molto lenta e ha vari limiti, ma è comunque una funzione in più.

I display sono entrambi AMOLED ed entrambi QHD+. Samsung giustifica meglio una risoluzione così alta visto che è possibile utilizzarlo anche per la realtà virtuale. La taratura del colore è anche leggermente migliore e c'è il supporto all'always-on display, una delle più grandi mancanze software di Mate 20 Pro.
Entrando nel capitolo fotocamere ci sarebbe da scrivere fiumi di parole ma cercheremo di riassumere. La configurazione a tripla fotocamera di Huawei offre maggiore flessibilità grazie alla possibilità della fotocamera grandangolare e lo zoom 3x, presente anche su Samsung ma "solo" 2x. Per riassumere con estrema semplicità potremmo dire che i pro di Mate 20 Pro sono gli scatti notturni, le foto grandangolari e zoom e l'alta risoluzione (40 megapixel) del sensore principale.
Samsung vince (nel complesso) per la sua fotocamera frontale (a risoluzione inferiore, ma di maggiore qualità), per le foto con buona luce e nella registrazione video.
Sample fotocamera



Sample video

Proseguendo in termini di hardware Huawei Mate 20 Pro è dotato di un nuovo processore Kirin 980 octa core con doppia NPU, mentre Samsung utilizza il suo Exynos 9810. Entrambi sono dotati di 6 GB di RAM e 128 GB di memoria interna espandibili, anche se Huawei lo fa con una memoria nanoSD proprietaria. Lo slot di espansione in entrambi i casi è anche uno slot per la seconda nanoSIM.
Entrare nel campo software è poi sempre delicato. In termini di funzionalità Huawei offre qualcosa in meno e Samsung può vantarsi spesso di applicativi più completi e semplici. Tra le funzionalità troviamo il menù del bordo edge, la possibilità di ridurre le app in finestra, le notifiche popup e tutte le funzionalità relative alla penna che abbiamo raccontato nella recensione completa. Entrambi sono dotati di una modalità desktop, anche se Huawei ne offre anche una versione wireless tramite Miracast: più lenta, ma in caso di necessità può funzionare.
Abbiamo poi anche la gestione digitale, portata in dote da Android Pie e le nuove gesture di navigazione. Nel complesso l'esperienza d'uso del software Samsung è più appagante e una piccola parte di questa esperienza la fa anche l'estetica del tema EMUI base (che è poi il migliore a nostro parere): troppo ancorato al passato e poco al passo con i tempi.
Samsung ha qualche asso nella manica nell'hardware: prima di tutto la S Pen, ora anche Bluetooth, proseguendo poi per il sensore di battito cardiaco, l'heat pipe per il raffreddamento e anche il jack audio, ormai sparito dai top di gamma Huawei.
Huawei Mate 20 Pro è stato lanciato a 1099€, mentre Samsung Galaxy Note 9 a 1029€. Il secondo però si trova già vicino agli 800€ su Amazon, rendendolo per certi versi più appetibile, e facendo risparmiare circa un 25%. Non proprio poco. Sicuramente anche lo smartphone Huawei però inizierà presto a scendere di prezzo e per questo tenete sott'occhio i box qui sotto che si aggiorneranno con la migliore offerta giorno dopo giorno.
Video
Foto




