
Sul fronte audio Pixel 3 XL è un po' sbilanciato, ma è una scelta "di progettazione"
Durante la nostra recensione di Pixel 3 XL abbiamo detto come questo smartphone sia dotato di "audio stereo frontale, ancora più potente e indubbiamente uno dei più potenti in circolazione negli smartphone in commercio". Google ha pompato infatti questo aspetto, ma il risultato non a tutti è andato a genio.
Pare infatti che uno dei due speaker frontali (quello nella capsula auricolare, giusto per specificarlo) fornisca in uscita un audio di volume decisamente inferiore all'altro. Su Reddit è partita la discussione, e alcuni ritengono addirittura che "il suono dello speaker superiore sia quasi inesistente" (ovviamente esagerando).
La risposta di Google nel thread non si è fatta attendere: il risultato è dettato da una scelta di progettazione. Infatti si è scelto di pompare al massimo gli speaker (il 40% più potenti dell'anno scorso) e fornire una migliore risposta alle basse frequenze. In effetti lo speaker superiore è più piccolo di quello inferiore (come si vede nel teardown di iFixit) e quindi la differenza di volume potrebbe essere dettata anche da questo fattore.
Ciò che sembra strano è che il "fratellino" Pixel 3 non è affetto da questo problema. Che sia un problema software? Noi non gridiamo comunque allo scandalo, perché qualsiasi smartphone con audio stereo ha uno sbilanciamento, e spesso chi avvia queste discussioni tende a fare di una briciola una montagna.

Google Pixel 3 XL
- Display 6,3" QHD+ / 1440 x 2960 PX
- Fotocamera 12,2 MPX ƒ/1.8
- Frontale 8 MPX ƒ/1.8
- CPU octa 2.5 GHz
- RAM 4 GB
- Memoria Interna 64 / 128 GB
- Batteria 3430 mAh
- Android 9.0 Pie