Google certifica i dispositivi rugged per uso business promettendo ben 5 anni di aggiornamenti di sicurezza

Google certifica i dispositivi rugged per uso business promettendo ben 5 anni di aggiornamenti di sicurezza
Roberto Artigiani
Roberto Artigiani

Lo scorso febbraio Google ha annunciato l'arrivo del programma Android Enterprise Recommended per aiutare le aziende nella scelta di dispositivi mobili adatti a esigenze lavorative. La certificazione infatti prevede dei requisiti piuttosto stringenti mirati a garantire l'usabilità, così come la sicurezza. Oggi è arrivato l'annuncio dell'allargamento del programma per comprendere anche gli smartphone rugged, ossia quelli rinforzati per l'uso sul campo da parte di professionisti.

I requisiti per questo tipo di dispositivi sono ancora più marcati rispetto ai normali telefoni - il cui programma di riferimento è stato ribattezzato "Knowledge Workers". Le caratteristiche minime sono: Android 7.0, 2 GB di RAM e 16 GB di spazio di archiviazione. Allo stesso tempo deve essere garantito almeno un aggiornamento dell'OS entro i 18 mesi dal lancio e patch sicurezza per 5 anni (2 in più rispetto a tutti gli altri).

I telefoni rugged devono anche avere una certificazione di resistenza agli agenti esterni IP64 o superiore e resistere a cadute da un'altezza di 1,2 metri (ossia 4 piedi, secondo lo standard MIL-STD-810G o IEC 62-2-32).

Attualmente 11 dispositivi fanno parte del programma e sono i seguenti:

  • Zebra TC25, TC51, TC56, TC70X and TC75X
  • Honeywell CT40, CT60 and CN80
  • Sonim XP8
  • Point Mobile PM45
  • Datalogic Memor 10 (atteso per ottobre)

Per maggiori informazioni potete visitare la pagina ufficiale del programma.

Fonte: Google
Mostra i commenti