App

Samsung Health perderà un sacco di funzionalità: dal 1° settembre via la sincronizzazione con dispositivi terzi

Samsung Health perderà un sacco di funzionalità: dal 1° settembre via la sincronizzazione con dispositivi terzi
Roberto Artigiani
Roberto Artigiani

Di solito quando un'applicazione viene aggiornata riceve nuove funzioni per arricchire e ampliare l'esperienza utente con caratteristiche assenti fino a poco prima. Dopo la notizia di ieri riguardante Gmail, oggi vi riportiamo il caso di Samsung Health (precedentemente nota come S-Health): a partire dal primo settembre l'app riceverà un grosso aggiornamento e diverse funzionalità verranno rimosse.

La principale novità riguarderà l'integrazione con i servizi di terze parti (chiamati da Samsung "servizi connessi"). Attualmente infatti si può sincronizzare Samsung Health con una pletora di dispositivi come Google Fit, Strava, Misfit, Garmin, Fitbit, ecc. Dal prossimo mese tutto ciò non sarà più possibile, eccezion fatta per Strava.

Verrà rimosso anche il tracciamento di temperatura, umidità e raggi UV, inoltre tutti dati storici per questi ultimi verranno proprio cancellati e non esisteranno più. Se tenete traccia di queste informazioni e volete mantenere una copia dei dati, vi consigliamo di effettuare un backup usando la notifica collegata a questa notizia che apparirà in Samsung Health.

I motivi per una scelta così drastica non sono chiari al momento. Per la prima questione possiamo ipotizzare che dal momento che ci si aspetta che Google lanci un suo smartwatch a breve, Samsung si prepari a una dura competizione e stia cercando di spingere gli utenti a rimanere all'interno del suo ecosistema.

Mostra i commenti