
Gli sviluppatori possono emettere rimborsi parziali dal Play Store, ma a diverse condizioni
Si arricchisce ulteriormente la già intricata trama dei rimborsi dal Play Store. A quanto già illustrato in un precedente articolo, si aggiunge ora un altro tassello: i rimborsi parziali. Gli sviluppatori hanno infatti questa possibilità, ma con diverse limitazioni, come spiega la relativa pagina di supporto Google.
- Il rimborso parziale è disponibile solo per gli acquisti in-app e gli abbonamenti. Non è supportato sul singolo acquisto di un'app, che può essere rimborsata o meno, ma solo in forma integrale.
- Alcuni metodi di pagamento non supportano il rimborso parziale.
- Le sottoscrizioni tramite Google non sono rimborsabili.
- L'ordine deve essere stato effettuato prima del mese di marzo 2018. (Non ci è ben chiaro il perché di un vincolo temporale, che in pratica rende i rimborsi parziali non più disponibili per gli ordini degli ultimi tre mesi, ed a venire. Vedremo se questa data dovesse cambiare in futuro. - NdR.)
Chiariamo inoltre che è possibile emettere anche più di un rimborso parziale relativo al medesimo ordine, senza ovviamente che il totale complessivo dei rimborsi possa raggiungere o superare quello dell'ordine stesso.
Gli sviluppatori potranno gestire il tutto, come sempre, dalla propria console.
Via:
HDBlog