
Volete provare la MIUI 10 beta sui vostri Xiaomi Mi5, Mi6, Mi MIX 2 o Redmi Note 5? Ecco come fare
Nel corso dell'evento che ha tenuto in Cina il 31 maggio, Xiaomi non ha presentato soltanto la sua nuova famiglia di smartphone Mi8 e la Mi Band 3, ma ha svelato anche le novità che porterà in dote la MIUI 10, ultima iterazione della sua celebre personalizzazione di Android. Nonostante il produttore cinese abbia annunciato che le prime beta pubbliche non verranno rilasciate prima della fine di giugno, da ieri circolano già alcune beta private per Mi5, Mi6, Mi MIX 2 e Redmi Note 5. Siete curiosi di provarle? Ecco come fare.
Prima parte: avvertenze e preparazione
Innanzitutto vi avvertiamo che si tratta di una procedura di modding, dunque se siete utenti alle prime armi e non volete rischiare di rendere inutilizzabile il vostro smartphone quotidiano, vi sconsigliamo di procedere per il momento. Inoltre, la rom potrebbe essere afflitta da numerosi bug, trattandosi ancora di una beta privata.
Fatta questa doverosa premessa, per iniziare vi occorre uno dei dispositivi menzionati con bootloader già sbloccato (se ancora non lo avete fatto, recatevi qui).
Dovete poi scaricare ADB, scegliendo la versione relativa al vostro sistema operativo (Windows, macOS o Linux), la recovery TWRP per il vostro dispositivo (Mi5, Mi6, Mi MIX 2, Redmi Note 5 Pro) e infine la beta della MIUI 10 (Mi5, Mi6, Mi MIX 2, Redmi Note 5 Pro). Vi consigliamo anche di effettuare un backup dei vostri dati, se non voleste perderli.
Seconda parte: flash della MIUI 10 beta privata
- Spegnete il vostro smartphone e avviatelo il modalità Fastboot tenendo premuti contemporaneamente i pulsanti Power e Volume -.
- Connettete il vostro smartphone al PC tramite cavetto USB, aprite il prompt dei comandi di Windows e navigate fino alla cartella che contiene lo zip relativo alla recovery TWRP.
- Digitate
fastboot devices
nel prompt dei comandi e controllate se il vostro smartphone sia riconosciuto correttamente. - In caso affermativo, digitate
fastboot flash recovery twrp_filename.zip
e premete Invio. Il processo sarà completato in pochi secondi. - Ora tenete premuti contemporaneamente i pulsanti Power e Volume + per accedere alla modalità recovery.
- Vi verrà chiesto di acconsentire le modifiche, date il vostro consenso tramite uno swipe verso destra.
- All'interno della recovery, selezionate Wipe, poi scegliete Advanced Wipe, spuntate Dalvik / ART Cache, System, Data e Cache e poi confermate tramite uno swipe verso destra.
- Tornate al menu principale e selezionate Install. Navigate il file manager fino alla directory dove è contenuto lo zip relativo alla rom, selezionatelo e date conferma tramite uno swipe verso destra.
- Selezionate Reboot e poi System. Nel caso apparisse un avviso con scritto No OS Installed, ignoratelo senza preoccuparvi.
- Il primo boot sarà piuttosto lungo, ma nel giro di circa 5 minuti dovrebbe essere completato e lo smartphone avvierà il sistema, ora basato sulla MIUI 10.

Xiaomi Mi MIX 2
- Display 6" FHD+ / 1080 x 2160 PX
- Fotocamera 12 MPX ƒ/2.0
- Frontale 5 MPX
- CPU esa 2.45 GHz
- RAM 6 GB
- Memoria Interna 64 GB
- Batteria 3400 mAh
- Android 7.0 Nougat

Xiaomi Redmi Note 5
- Display 6" FHD+ / 1080 x 2160 PX
- Fotocamera 12 MPX ƒ/1.9
- Frontale 13 MPX ƒ/2.2
- CPU octa 1.8 GHz
- RAM 4 GB
- Memoria Interna 64 GB Espandibile
- Batteria 4000 mAh
- Android 8.1 Oreo

Xiaomi Mi6
- Display 5,15" FHD / 1080 x 1920 PX
- Fotocamera 12 MPX ƒ/1.8
- Frontale 8 MPX
- CPU octa 2.45 GHz
- RAM 6 GB
- Memoria Interna 64 GB
- Batteria 3350 mAh
- Android 7.0 Nougat