
Huawei annuncia il file system Linux EROFS, che un giorno potrebbe usare su Android
Proprio poche ore fa parlavano dell'ipotetico Kirin OS, un fantomatico sistema operativo sviluppato in-house da Huawei. Non assimilatelo però alla notizia in oggetto, perché nonostante una lontana affinità sono due cose ben diverse.
Huawei ha infatti annunciato EROFS (Extendable Read-Only File System), un file system Linux open-source, pensato per essere usato su dispositivi Android, ma che attualmente è in uno stadio molto iniziale del suo sviluppo.
EROFS è stato progettato per offrire migliori performance della concorrenza, focalizzandosi al contempo sul risparmio di spazio di storage. C''è anche una modalità di compressione, i cui numeri, ottenuti sia su server che con il Kirin 970, sembrano molto incoraggianti, soprattutto per un progetto ancora così acerbo.
Ribadiamo che EROFS è ancora tutto un work-in-progress, tutt'altro che finalizzato e ci vorranno almeno diversi mesi prima che Huawei possa pensare di includerne il codice in quello mainline del kernel Linux.