App

Persino XDA ha sviluppato un suo sistema di gesture, e sembra già molto meglio di Android P! (video)

E potete già provarlo, scaricando gratuitamente una semplice app dal Play Store.
Persino XDA ha sviluppato un suo sistema di gesture, e sembra già molto meglio di Android P! (video)
Edoardo Carlo
Edoardo Carlo

Da quando Apple ha deciso di adottarle per il suo iPhone X, sembra che il mondo abbia riscoperto le gesture, con i principali produttori che stanno facendo a gara per implementarle nel software dei propri smartphone. OnePlus, Xiaomi e Huawei lo hanno già fatto, con risultati tutto sommati apprezzabili, e per ultimo è toccato a Google, che ha svelato il nuovo sistema di gesture che debutterà con Android P. Un sistema che tuttavia ha attirato non poche critiche – anche a noi non è piaciuto, per la verità – con molti puristi del robottino verde allarmati e già alla ricerca di alternative. Una delle più valide potrebbe inaspettatamente arrivare da nientemeno che XDA.

Già, proprio il celebre portale dedicato al modding e allo sviluppo software indipendente ha deciso di rimboccarsi le maniche e di elaborare un suo sistema di gesture, forse proprio per tendere una mano a chi non è riuscito a digerire la discutibile soluzione proposta da Google.

Prima di illustrarne le peculiarità, chiariamo subito chi potrà sfruttare le gesture elaborate da XDA. La risposta è: tutti i possessori di uno smartphone Android con a bordo una versione dalla 5.0 in su – beta di Android P esclusa.

Il sistema dipende infatti da una semplice app, scaricabile gratuitamente dal Play Store e chiamata Navigation Gestures. Per funzionare non richiede necessariamente i permessi di root – che tuttavia facilitano le cose – ma sono sufficienti alcuni comandi ADB. Dopo l'installazione e la configurazione, basterà recarsi nell'app per attivare una piccola e discreta linea orizzontale (ispirata a quella di iPhone X), che andrà a sostituire la barra di navigazione inferiore. Le gesture per eseguire i comandi più frequenti (home, indietro e app recenti, ma non solo) si eseguiranno tramite essa, che non occuperà spazio inutile, tendendo a diventare trasparente quando non in uso.

Ciò che però stupisce più di tutto è la praticità delle gesture elaborate: con uno swipe a sinistra si torna indietro, con uno a destra si accede alle app recenti, con uno verso l'altro si apre la tendina delle notifiche e con un tap si torna alla home.

Davvero niente male, ma se qualcosa non vi andasse a genio, l'app vi permette di personalizzare funzionalità e aspetto, mentre per aggiungere nuove gesture è necessario un add-on dal costo di 99 centesimi. Per farvi un'idea più chiara potete guardare il video qui sotto o visitare la pagina di XDA Developers dove sono spiegati più approfonditamente i dettagli.

Video illustrativo su Navigation Gestures

Istruzioni per i comandi ADB

Mostra i commenti