
La rivoluzione che Sony sta aspettando è il 5G, ma intanto le sue vendite di smartphone sono in calo da 4 anni
Sony Mobile ha spedito 13,5 milioni di smartphone durante l'ultimo anno fiscale; mezzo milione in meno delle previsioni. Nel Q1 del 2018 sono stati spediti solo 2,7 milioni di unità; un valore così basso che non veniva registrato dal 2010. Questo per giustificare il perché le previsioni per il 2018 siano calate a soli 10 milioni.
Si tratta di un lento ma costante declino, se pensate che nel biennio 2013-2014 Sony smuoveva 39 milioni di smartphone all'anno, come evidenziano i grafici a fine articolo. Considerando il recente lancio della serie XZ2 ed il fatto che le previsioni siano comunque calate, significa probabilmente che l'interesse iniziale verso i nuovi modelli non è stato troppo alto.
Del resto avevamo già visto che Sony sarebbe rimasta nel settore smartphone solo in attesa del "next paradigm shift", ma qual è quindi questa rivoluzione che l'azienda sta aspettando? Probabilmente la risposta è molto breve: il 5G.
da Hiroki Totoki, Sony CFOI would like to say a few things about the importance of 5G wireless technology in the context of our strategy for the smartphone business going forward. By enabling high-speed communication, low-latency and simultaneous connectivity, 5G, which is expected to be commercialized in the near future, is a technology which we view as having immense potential, since it can connect all portable devices to the cloud.
In order to fully utilize this leading-edge technology, we need to retain in-house our fundamental research capability and capability to create related applications. By continuing to work on 5G in our smartphone business, we are aiming to develop 5G technology as a competency that can be used across the Sony Group.
Sembra insomma che Sony creda moltissimo nel 5G e nei cambiamenti che questa tecnologia, ormai in procinto di lancio, porterà nel mondo; al punto che la divisione smartphone rimarrà aperta anche solo per quello.
Tutto ciò in considerazione del fatto che non saranno solo gli smartphone a trarne beneficio, ma anche altri dispositivi Sony, e sperando in una "rivoluzione" che possa interessare più prodotti dell'azienda.
Ovviamente speriamo che le aspettative dell'azienda siano realizzate, anche se guardare il costante calo degli istogrammi qui sotto non è certo di buon auspicio. In ogni caso vedremo come andranno le cose nell'attuale trimestre, dopo che gli XZ2 avranno preso piede. O no.




Sony Xperia XZ2
- Display 5,7" FHD+ / 1080 x 2160 PX
- Fotocamera 19 MPX ƒ/2.0
- Frontale 5 MPX ƒ/2.2
- CPU octa 2.8 GHz
- RAM 4 GB
- Memoria Interna 64 GB Espandibile
- Batteria 3180 mAh
- Android 8.0 Oreo

Sony Xperia XZ2 Compact
- Display 5" FHD+ / 1080 x 2160 PX
- Fotocamera 19 MPX ƒ/2.0
- Frontale 5 MPX ƒ/2.2
- CPU octa 2.8 GHz
- RAM 4 GB
- Memoria Interna 64 GB Espandibile
- Batteria 2870 mAh
- Android 8.0 Oreo

Sony Xperia XZ2 Premium
- Display 5,8" 4K / 2160 x 3840 PX
- Fotocamera 19 MPX ƒ/1.8
- Frontale 13 MPX ƒ/2.0
- CPU octa 2.8 GHz
- RAM 6 GB
- Memoria Interna 64 GB Espandibile
- Batteria 3540 mAh
- Android 8.0 Oreo