
Perdere peso con Android: 4 anni dopo – Week #12, consapevolezza digitale.
Dodicesima puntata di "Perdere peso con Android: 4 anni dopo", la rubrica di AndroidWorld.it che si prefigge lo scopo di mostrare come i vari strumenti che la tecnologia ci mette a disposizione possono aiutarci a monitorare e a correggere le nostre cattive abitudini e di come possiamo trarre dai vari monitoraggi una maggior consapevolezza in merito ad alimentazione e attività fisica.
Nella prima puntata avevo ricordato gli esiti della rubrica (edizione 2014) e di come si era ritornati a questo punto, o meglio, peso.
Dodicesima settimana, oltre la metà del percorso (in termini di tempo), sono al punto di non ritorno.
Avete presente quelle situazioni che accogliete con entusiasmo ma poi quando ci siete dentro avete la sensazione che non riuscirete a portare a termine? Ecco, il mood è più o meno questo.
Altre dieci settimane e la rubrica sarà finita, mi sto rendendo conto che per troppo tempo ho pensato in maniera ottimistica, di portare a casa questo risultato mentre ora titubo.
Il fatto che abbia perso un po' di chili e mi sia "sgonfiato", contestualmente ai primi "si vede che stai perdendo del peso" non mi ha fatto perdere la voglia di andare a correre (nonostante il tempo per questa attività riesca a ricavarmelo ad orari assurdi, causa impegni e lavoro) però mi ha invece fatto credere di potermi permettere di sgarrare nel fine settimana.
Per voi che leggete l'analisi è ancora più facile, ma provate ad immedesimarvi: tutti sanno che fumare fa male, ma quanti smettono? E' notorio che sia migliore organizzarsi lavoro e studio per tempo, ma quanti poi si riducono all'ultimo? Quanti di voi promettono di non spendere più soldi per qualcosa che non sia veramente utile ma poi durante il Black Friday acquistano persino una tavoletta smart per il WC?
Il problema è che questo sottile velo di consapevolezza vola via quando dobbiamo affrontare delle fatiche continue; siamo nell'epoca del tutto e subito, c'è un'app per qualsiasi esigenza, qualsivoglia prodotto possiamo ordinarlo oggi e riceverlo domani, perché dobbiamo faticare tanto e a lungo per ottenere un risultato?
Ecco che la tecnologia se da una parte è causa di questo "impigrimento" dall'altra può aiutarci nel senso opposto, molti di voi non saranno d'accordo, ma se io non ricevessi tutte queste notifiche, questo continuo martellamento alla mia consapevolezza, una vocina digitale che mi dice "devi andare a correre", "oggi è il giorno del tuo allenamento", "devi fare altri xxx passi" probabilmente avrei fatto meno della metà delle varie attività.
Penso anche che non vogliamo ricevere ordini, ecco che un'imposizione fatta da altri (studia, smetti di fumare, dimagrisci) anche se data da persone a noi care e con fini meritevoli non venga poi solitamente attuata.
I cambiamenti più profondi di solito partono da noi, ecco che allora anche un ordine dato da un'app come un "vai a correre" viene visto come positivo, ma solo perché sappiamo che abbiamo dato noi stessi origine a questo processo, è come se la nostra controparte digitale ci stesse ricordando quello che vogliamo fare, come se stessimo subappaltando ad un mondo impalpabile di bit anche parte della nostra consapevolezza.
Adesso che vi ho stordito con questo "pistolotto" spero di avervi distratto abbastanza dalla questione peso e mi auspico che vorrete invece parlare del confine tra "umano" e "digitale", almeno finché non sarò "in linea" con la perdita prevista di peso.
L’obiettivo di questa edizione
-20 Kg in 5 mesi
Non è una dieta
Nota per ogni puntata:
Quello che leggerete non è un'indicazione di alimentazione, non sto dando nessun parere medico, sappiamo che ci sono persone che hanno diversi tipologie di problemi fisici e che non potrebbero fare diverse cose che andrò ad illustrare nelle prossime settimane e che comunque per ogni persona ci sono delle considerazioni di tipo medico soggettivamente diverse.Per la dieta andate da un nutrizionista, per altre esigenze sentite il medico più appropriato, questa rubrica sarà solo un voler applicare uno stile di vita più sano, banalmente andrò ad eliminare gli alimenti con eccessivo apporto calorico e implementerò gradualmente dell'attività fisica.
Ah, ed ovviamente avrà tutto il lato nerd della cosa: grafici e statistiche come se piovesse.
Misurazioni
Ogni giorno saranno rilevati: peso, massa grassa, massa muscolare, ritenzione idrica, frequenza cardiaca (costantemente lungo tutta la giornata), quantità del sonno e sua suddivisione in fasi, passi, le varie attività fisiche e l’assunzione di calorie.
Strumenti
Un breve riassunto sul mio equipaggiamento tecnologico (per maggiori dettagli potete leggere la prima puntata)
Nokia Body Cardio

Fitbit Ionic

Il prodotto di punta della Fitbit, uno smartwatch (con GPS integrato e supporto alle reti GLONASS) che monitora continuamente e automaticamente il battito cardiaco, controlla il tempo trascorso nelle varie fasi del sonno (REM, sonno leggero e profondo), rileva l’attività, riconosce automaticamente l’attività aerobica, resiste all’acqua e rileva il nuoto.
MyFitnessPal
Un’app (con relativo sito) tra le migliori della categoria “conta calorie”, sicuramente tra i suoi punti di forza spiccano il vasto database di alimenti (con i relativi nutrienti), una vasta compatibilità con altre app e dispositivi, con la possibilità di inserire anche attività fisica, obiettivi di peso e di fitness.
Tangram Factory - Corda per saltare a LED - Smart Rope

Una corda per saltare sì, ma non solo provvista di Bluetooth (e come dice Sheldon Cooper "tutto è meglio con il Bluetooth"), ma anche di LED e relativa app.
Misurazioni: riassunto settimana #12
Prima di iniziare con grafici e misurazioni di dettaglio di ogni singolo giorno ecco il riassunto della dodicesima settimana:
giorno | peso | cuore (b/m a riposo) | passi | calorie assunte | sonno |
lunedì | 102,9 | 61 | 12267 | 780 | 5h 56m |
martedì | 103,5 | 61 | 4357 | 1296 | 4h 52m |
mercoledì | 104,7 | 62 | 4375 | 1331 | 3h 54m |
giovedì | 102,4 | 62 | 12848 | 1044 | 6h 23m |
venerdì | 103,6 | 62 | 7750 | 1304 | 3h 29m |
sabato | 102,1 | 61 | 14179 | 2080 | 11h 37m |
domenica | 104,1 | 61 | 2816 | 1478 | 9h 41m |
La scorsa settimana avevo totalizzato 62733 passi, questa settimana 58592, un po' meno della settimana precedente.
La prossima settimana
Ora che ho portato il mio giro a 8 Km dai 5 soliti vorrei o introdurre un altro giorno di corsa o aumentare il giro in uno dei giorni deputati alla corsa.
La settimana nel dettaglio
A seguire i dettagli giorno per giorno.
Lunedì



Attività



Alimentazione
Colazione | caffè | 18 |
Pranzo | carpaccio di bresaola, rucola e grana (1 piatto) | 280 |
Cena | carpaccio di bresaola, rucola e grana (1/2 piatto) | 326 |
fette biscottate integrali (4) | 112 | |
birra (mezza) | 87 | |
carne pronta in scatola (2 scatolette) | 122 |
Calorie e nutrienti


Martedì



Alimentazione
Colazione | caffè | 18 |
Pranzo | pasta al pomodoro | 359 |
pane | 271 | |
Cena | patate al forno(200 gr.) | 114 |
insalata | 14 | |
hamburger di tacchino | 326 | |
dopo-cena | yogurt | 118 |
Calorie e nutrienti


Mercoledì



Alimentazione
Pranzo | pasta al pomodoro | 359 |
pane | 271 | |
Cena | toast prosciutto e formaggio (2) | 360 |
fette biscottate integrali (4) | 116 | |
birra | 225 |
Calorie e nutrienti


Giovedì



Attività fisica



Alimentazione
Colazione | caffè | 18 |
Pranzo | tortellini con la panna | 490 |
Cena | carne in scatola (2 scatolette) | 95 |
wurstel | 205 | |
tonno sott'olio | 209 |
Calorie e nutrienti


Venerdì



Alimentazione
Colazione | caffè | 18 |
Pranzo | pasta al tonno | 505 |
Cena | tagliata di tonno | 159 |
verdure grigliate | 48 | |
vino bianco | 574 |
Calorie e nutrienti


Sabato



Attività fisica



Alimentazione
Pranzo | pasta ai 4 formaggi | 433 |
pane | 271 | |
aperitivo | alcolici vari | 696 |
Cena | Hotdog (2) | 360 |
coca-rum (2) | 320 |
Calorie e nutrienti


Domenica



Alimentazione
Pranzo | spaghetti con gamberi | 375 |
pane | 271 | |
Cena | wurstel e maionese | 466 |
formaggio (50 gr.) | 166 |
Calorie e nutrienti

