LG V35 ThinQ sarà il prossimo top gamma dopo G7: pare sia senza notch!

LG V35 ThinQ sarà il prossimo top gamma dopo G7: pare sia senza notch!
Vezio Ceniccola
Vezio Ceniccola

Neanche il tempo di capire quando verrà presentato ufficialmente il nuovo LG G7, che i rumor spostano improvvisamente l'attenzione su quello che dovrebbe essere il prossimo top gamma dell'azienda coreana, in arrivo nella seconda parte dell'anno. Il possibile nome? LG V35 ThinQ.

Secondo le informazioni riportate da Android Headlines, provenienti da un fonte attendibili vicina ad LG, il nuovo erede della linea V dovrebbe montare un display OLED da circa 6 pollici, con risoluzione QHD+ e rapporto d'aspetto 18:9. Il pannello dovrebbe essere simile a quello visto sulla precedente generazione, con design FullVision e bordi molto ridotti, ma rimane ancora una grande incognita: la presenza del notch sul display. Al momento attuale gli indizi dicono che non dovrebbe esserci, anche se per adesso tutto rimane molto vago.

Il design dovrebbe rimanere anch'esso abbastanza vicino a quello del V30 e dei modelli precedenti. Il corpo del dispositivo presenterebbe linee sinuose e una finitura lucida molto elegante, mantenendo dimensioni abbastanza contenuto per un buon utilizzo con una sola mano.

Il comparto fotocamera dovrebbe, invece, essere esattamente lo stesso del nuovo G7: la dual-cam posteriore avrebbe due fotocamere da 16 MP, la prima con apertura f/1.6 e supporto HDR 10-bit, la seconda con ottica wide-angle a 107°. Ovviamente anche in questo caso i sensori verranno aiutati dall'intelligenza artificiale, come ad esempio potrà fare la nuova modalità Super Bright, che andrà a migliorare le foto in condizioni di luce scarsa.

E proprio l'AI sarà un punto fondamentale di LG V35, come dimostra il suffisso ThinQ. Proprio come su G7, le funzionalità smart esclusive si occuperanno di migliorare l'esperienza d'utilizzo dell'utente in ogni ambito, dalla già citata fotocamera alla gestione degli impegni, dall'assistente vocale sino all'interazione con le altre app.

A livello audio, invece, non ci dovrebbero essere grossi passi avanti rispetto a V30, che già si poneva ai vertici della categoria in questo settore. Su V35 ci dovrebbe essere un Quad DAC Hi-Fi a 32-bit con ESS Sabre 9228, ma potrebbe essere equipaggiato anche un nuovo elemento hardware per migliorare il riconoscimento vocale, forse lo stesso che dovrebbe montare anche G7.

Insomma, la carne al fuoco non sembra mancare. Premesso che si tratta di rumor, da prendere con molta cautela, V35 potrebbe essere davvero un top gamma di livello altissimo, come lo era stato anche il precedente V30, mantenendo le sue qualità e migliorando ulteriormente gli aspetti più carenti. Purtroppo, per adesso non abbiamo ancora una possibile data di presentazione, ma pensiamo che come da tradizione verrà lanciato alla fine dell'autunno.

Mostra i commenti