
Apple e Samsung si spartiscono America ed Europa, ma le quote di mercato di Huawei sono in ascesa (foto)
Le forze in campo nel Q4 2017 sono ben delineate, ma i concorrenti cinesi sono sempre più arrembanti.Dopo l'interessante sguardo sulle quote del mercato smartphone italiano, grazie alle stime StatCounter, riduciamo il livello di ingrandimento per dare un'occhiata a come se la sono cavata i principali colossi del settore nell'ultimo trimestre del 2017 in Nord America, Europa e Asia.
Se globalmente il dominio di Samsung non è in discussione, sappiamo bene come in Stati Uniti e Canada a dettare leggere sia Apple che – secondo i dati forniti da CounterPoint Research – guida con il 45% delle quote di mercato, più doppiando che il grande rivale coreano (20%). In questo mercato, l'emergente Huawei è pressoché assente, mentre nel Vecchio Continente ha ormai consolidato il terzo gradino del podio (13%), dietro ad Apple (26%) e Samsung (28%).
In Asia, è ancora Apple a spuntarla (15%), in un mercato ben più frazionato rispetto agli altri due, con Oppo (14%), Xiaomi (13%), Huawei (12%) e Vivo (11%) che la tallonano, pronti a mettere la freccia in questo primo trimestre del 2018, a seguito dello scarso successo riscosso da iPhone X in Cina.
Considerando anche i feature phone, la situazione non muta particolarmente, ad eccezione proprio dell'Asia, dove Samsung è molto forte (10%), e dell'Europa, mercato in cui i cellulari vecchio stile marchiati Nokia continuano a riscuotere un successo degno di nota (7%). Chiudiamo con le spedizioni globali, classifica in cui Samsung si conferma al comando (15%), distanziando di un soffio Apple (14%).


