
Perdere peso con Android: 4 anni dopo – Week #07, lascia o raddoppia!
Settima puntata di "Perdere peso con Android: 4 anni dopo", la rubrica di AndroidWorld.it che si prefigge lo scopo di mostrare come i vari strumenti che la tecnologia ci mette a disposizione possono aiutarci a monitorare e a correggere le nostre cattive abitudini e di come possiamo trarre dai vari monitoraggi una maggior consapevolezza in merito ad alimentazione e attività fisica.
Nella prima puntata avevo ricordato gli esiti della rubrica (edizione 2014) e di come si era ritornati a questo punto, o meglio, peso.
Settimana disastrosa, inutile girarci attorno: pasti saltati, altri ad orari improbabili e zero attività fisica.
Tra maltempo e un incredibile carico di lavoro non sono mai riuscito a fare attività fisica, più che una scusa sta diventando un periodo in cui risulta difficile incastrare qualsiasi cosa, anche del semplice allenamento come una corsa.
La cosa strana è che in mezzo a tutta questa irregolarità pensavo di prendere peso e fare "dei passi indietro" invece è andato praticamente come la settimana scorsa in cui ero invece andato a correre tre volte, forse meglio.
Che il metabolismo stia cominciando a svegliarsi?
Giovedì ho installato le app di Runtastic per addominali (Six Pack), piegamenti (Push-Ups) e squat (Squats), ho iniziato un ciclo di ognuna.
Six Pack: mi si presenta la scelta di cui alle immagini sottostanti:



Da buon maschio italico ad alto tasso di competitività scelgo il pacchetto numero 3, pensando fosse quello più "deciso", peccato che ho scoperto solo dopo averlo iniziato che per uno che partiva da "zero" come me era impossibile da fare, ho comunque fatto una parte di quell'esercizio ma c'era veramente da morire.
Squats:

Ok, questa è stata facile, poi partendo dal livello base l'allenamento è fattibilissimo (4-3-3-2).
Piegamenti:

Anche qui partito da un vergognoso livello 1 (2-3-4-3-2), non aggiungo altro, ma non volevo fare la stessa fine di six pack.
L’obiettivo di questa edizione
-20 Kg in 5 mesi
Non è una dieta
Nota per ogni puntata:
Quello che leggerete non è un'indicazione di alimentazione, non sto dando nessun parere medico, sappiamo che ci sono persone che hanno diversi tipologie di problemi fisici e che non potrebbero fare diverse cose che andrò ad illustrare nelle prossime settimane e che comunque per ogni persona ci sono delle considerazioni di tipo medico soggettivamente diverse.
Per la dieta andate da un nutrizionista, per altre esigenze sentite il medico più appropriato, questa rubrica sarà solo un voler applicare uno stile di vita più sano, banalmente andrò ad eliminare gli alimenti con eccessivo apporto calorico e implementerò gradualmente dell'attività fisica.
Ah, ed ovviamente avrà tutto il lato nerd della cosa: grafici e statistiche come se piovesse.
Misurazioni
Ogni giorno saranno rilevati: peso, massa grassa, massa muscolare, ritenzione idrica, frequenza cardiaca (costantemente lungo tutta la giornata), quantità del sonno e sua suddivisione in fasi, passi, le varie attività fisiche e l’assunzione di calorie.
Strumenti
Un breve riassunto sul mio equipaggiamento tecnologico (per maggiori dettagli potete leggere la prima puntata)
Nokia Body Cardio

Questa bilancia misura peso, IMC (indice di massa corporea, o BIM nella lingua inglese), massa magra (lean mass), massa muscolare, massa d’acqua e massa ossea.
Fitbit Ionic

Il prodotto di punta della Fitbit, uno smartwatch (con GPS integrato e supporto alle reti GLONASS) che monitora continuamente e automaticamente il battito cardiaco, controlla il tempo trascorso nelle varie fasi del sonno (REM, sonno leggero e profondo), rileva l’attività, riconosce automaticamente l’attività aerobica, resiste all’acqua e rileva il nuoto.
MyFitnessPal
Un’app (con relativo sito) tra le migliori della categoria “conta calorie”, sicuramente tra i suoi punti di forza spiccano il vasto database di alimenti (con i relativi nutrienti), una vasta compatibilità con altre app e dispositivi, con la possibilità di inserire anche attività fisica, obiettivi di peso e di fitness.
Tangram Factory - Corda per saltare a LED - Smart Rope

Una corda per saltare sì, ma non solo provvista di Bluetooth (e come dice Sheldon Cooper "tutto è meglio con il Bluetooth"), ma anche di LED e relativa app.
Misurazioni: riassunto settimana #7
Prima di iniziare con grafici e misurazioni di dettaglio di ogni singolo giorno ecco il riassunto della settima settimana:
giorno | peso | cuore (b/m a riposo) | passi | calorie assunte | sonno |
lunedì | 106,7 | 66 | 3622 | 1593 | 3h 29m |
martedì | 106,9 | 64 | 2823 | 1539 | 5h 31m |
mercoledì | 107,3 | 65 | 4436 | 1592 | 4h 06m |
giovedì | 106,7 | 63 | 3662 | 1101 | 6h 39m |
venerdì | 107,1 | 62 | 6237 | 1385 | 4h 39m |
sabato | 106,8 | 63 | 7269 | 1726 | 8h 06m |
domenica | 105,8 | 65 | 3862 | 1383 | 9h 06m |
La scorsa settimana avevo totalizzato 64291 passi, questa settimana 31911 la metà di quanto facevo nelle ultime settimane.
La prossima settimana
Tornando a noi, visto che nella settimana appena trascorsa avrei dovuto fare attività fisica ogni giorno ed invece non ho fatto nulla ad eccezione del giovedì o la settimana che sta per iniziare faccio qualcosa (un qualsiasi tipo di attività fisica) veramente ogni giorno oppure.
.. scoprirete la risposta in ogni caso la settimana prossima.
La settimana nel dettaglio
A seguire i dettagli giorno per giorno, unica nota: il grafico del sonno di domenica è sballato, per la prima volta Fitbit Ionic non ha capito quando mi sono alzato, in compenso la misurazione dei passi mi sembra ancora più precisa.
Lunedì



Alimentazione
Colazione | caffè | 18 |
Pranzo | panino con pancetta coppata | 407 |
pane | 271 | |
affetato (50 gr) | 153 | |
caffè | 18 | |
Cena | merluzzo impanato (160 gr) | 199 |
fette biscottate integrali (8) | 224 | |
patate al forno (300 gr) | 285 |
Calorie e nutrienti


Martedì



Alimentazione
Colazione | brioche cioccolato | 300 |
Pranzo | pasta gamberetti e zucchine | 430 |
Cena | cotoletta pollo (100 gr) | 199 |
formaggio (70 gr) | 232 | |
fette biscottate integrali (8) | 224 |
Calorie e nutrienti


Mercoledì



Alimentazione
Colazione | caffè | 18 |
brioche crema | 300 | |
Pranzo | pasta al pomodoro (100 gr) | 380 |
pane | 271 | |
Cena | petto di pollo in padella senza olio, solo limone (200 gr) | 114 |
patate al forno (300 gr) | 285 | |
fette biscottate integrali (8) | 224 |
Calorie e nutrienti


Giovedì



Alimentazione
Colazione | caffè | 18 |
brioche crema | 300 | |
Pranzo (tardissimo, alle 18:00) | Chicken Wrap | 250 |
pane | 271 | |
Cena | formaggio philadelphia (100 gr) | 225 |
fette biscottate integrali (8) | 224 | |
piselli lessi | 84 |
Calorie e nutrienti


Venerdì



Alimentazione
Cena | piadina (2) | 600 |
panino con wurstel | 360 | |
birra (330 ml) | 200 | |
alcolici vari | 225 |
Calorie e nutrienti


Sabato



Alimentazione
Pranzo | Spaghetti aglio, olio e peperoncino | 420 |
pane | 271 | |
Cena | bresaola | 151 |
trancio di pizza (100 gr) | 236 | |
fette biscottate integrali (6) | 168 | |
alcolici vari | 480 |
Calorie e nutrienti


Domenica



Alimentazione
colazione | succo di frutta varia (da estrattore) | 124 |
Pranzo | spaghetti con gamberi | 424 |
spuntino | tramezzino prosciutto funghi | 216 |
Cena | insalata mista con 1 cucchiaino olio | 90 |
galletto (150 gr) | 309 | |
fette biscottate integrali (5) | 140 | |
extra | yogurt greco zenzero e vaniglia | 80 |
Calorie e nutrienti

