
Razer Phone guadagna il supporto ufficiale di TWRP, così come i nuovissimi Xiaomi Redmi 5 e 5 Plus
Razer Phone, il primo riuscitissimo tentativo di Razer nell'agguerrito mondo degli smartphone, aggiunge un tassello importante per fare breccia anche fra gli amanti del modding: il supporto ufficiale della custom recovery TWRP. Non è il solo tuttavia, anche gli ultimi smartphone lanciati da Xiaomi – Redmi 5 e 5 Plus, che vi abbiamo già recensito – ricevono lo stesso trattamento e non sono da meno anche diverse varianti di Samsung Galaxy Tab S2 e altri modelli ancora:
- Razer Phone (cheryl)
- Xiaomi Redmi 5 (rosy)
- Xiaomi Redmi 5 Plus (vince)
- HTC One X10 dual SIM (e66_dugl)
- HTC Desire 10 Lifestyle (a56dj)
- Samsung Galaxy Tab S2 8.0 Wi-Fi 2015 (gts28wifi)
- Samsung Galaxy Tab S2 8.0 LTE 2015 (gts28ltexx)
- Samsung Galaxy Tab S2 9.7 Wi-Fi 2015 (gts210wifi)
- Samsung Galaxy Tab S2 9.7 LTE 2015 (gts210ltexx)
- BQ Aquaris U2 Lite (yamchalite)
- BQ Aquaris V Plus (raditz)
Potete scaricare la versione della TWRP compatibile con ciascun dispositivo visitando i link posti a fianco del nome, nella lista qui sopra, per poi procedere all'installazione manuale.
In alternativa, potete anche scaricare l'app ufficiale di TWRP tramite il badge qui sotto, che guiderà anche i meno esperti nel processo di installazione della custom recovery.