
Magisk si aggiorna alla versione 14.6 beta: sempre più stabilità e miglioramenti a MagiskSU e MagiskHide
Dopo il rilascio della versione 14.5 beta, Magisk torna ad aggiornarsi, con la versione 14.6 beta. Si tratta di una release definita molto matura e stabile per tutti i dispositivi ufficialmente supportati e che apporta miglioramenti sia alla gestione dei permessi di root, sia a MagiskHide.
Di novità sostanziali in realtà non ce ne sono, probabilmente tenute in serbo per il futuro rilascio della versione 15, ma i continui affinamenti stanno rendendo Magisk uno strumento sempre più potente e versatile, che ha finito per soppiantare lo storico SuperSU nel cuore degli appassionati di modding. Qui di seguito di lasciamo il changelog completo, riportante tutte le novità di Magisk 14.6:
- [General] Move all files into a safe location: /data/adb
- [Daemon] New invincible implementation: use magiskinit_daemon to monitor sockets
- [Daemon] Rewrite logcat monitor to be more efficient
- [Daemon] Fix a bug where logcat monitor may spawn infinite logcat processes
- [MagiskSU] Update su to work the same as proper Linux implementation:
Initialize window size; all environment variables will be migrated (except HOME, SHELL, USER, LOGNAME, these will be set accordingly),
“–preserve-environment” option will preserve all variables, including those four exceptions.
Check the Linux su manpage for more info - [MagiskBoot] Massive refactor, rewrite all cpio operations and CLI
- [MagiskInit][MagiskBoot] Support ramdisk high compression mode
Via:
XDA Developers
Fonte:
Forum XDA