
Xiaomi Redmi 5 e Redmi 5 Plus ufficiali: grandi schermi in 18:9 e piccoli prezzi (foto e video)
Xiaomi Redmi 5 e Xiaomi Redmi 5 Plus sono finalmente stati annunciati dall'azienda cinese. Si tratta di due entry-level, disponibili in varie configurazioni, che non rinunciano però allo schermo in 18:9, finora appannaggio per lo più dei modelli di fascia alta.
Xiaomi Redmi 5: caratteristiche tecniche
- Schermo: 5,7'' HD+ (720 x 1.440 pixel) 18:9 2.5D
- CPU: Qualcomm Snapdragon 450 con GPU Adreno 506
- RAM: 2 /3 GB
- Memoria interna: 16 / 32 GB espandibile (con microSD fino a 128 GB)
- Fotocamera posteriore: 12 megapixel con LED Flash, 1,25 μm pixel size
- Fotocamera frontale: 5 megapixel con LED flash
- Connettività: dual SIM, 4G VoLTE, Wi-Fi 802.11 ac (2,4 / 5 GHz), Bluetooth 4.2, GPS + GLONASS
- Dimensioni: 151,8 × 72,8 × 7,7 mm
- Peso: 157 grammi
- Batteria: 3.300 mAh
- OS: Android 7.1.2 Nougat con MIUI 9
Xiaomi Redmi 5 non stupisce insomma con la scheda tecnica, che da piena fascia bassa, e nonostante lo schermo in 18:9, la risoluzione è solo (poco più che) HD. C'è però la variante Plus, che andiamo subito a scoprire.
Xiaomi Redmi 5 Plus: caratteristiche tecniche
- Schermo: 5,9'' full HD+ (1.080 x 2.160 pixel) 18:9 2.5D
- CPU: Qualcomm Snapdragon 625 con GPU Adreno 506
- RAM: 3 /4 GB
- Memoria interna: 32 / 64 GB espandibile (con microSD fino a 128 GB)
- Fotocamera posteriore: 12 megapixel con LED Flash, 1,25 μm pixel size
- Fotocamera frontale: 5 megapixel con LED flash
- Connettività: dual SIM, 4G VoLTE, Wi-Fi 802.11 ac (2,4 / 5 GHz), Bluetooth 4.2, GPS + GLONASS
- Dimensioni: 158,5 × 75,45 × 8,05 mm
- Peso: 179,5 grammi
- Batteria: 4.000 mAh
- OS: Android 7.1.2 Nougat con MIUI 9
Uscita e Prezzo
Xiaomi Redmi 5 e Redmi 5 Plus saranno disponibili in Cina dal 12 dicembre, nei colori Black, Light Blue, Gold e Rose Gold. Per quanto riguarda il prezzo, convertendolo direttamente dalla moneta cinese, c'è ben poco di cui lamentarsi:
- Xiaomi Redmi 5 (2GB RAM+16GB storage): 799 yuan (circa 100€)
- Xiaomi Redmi 5 (3GB RAM+32GB storage): 899 yuan (circa 115€)
- Xiaomi Redmi 5 Plus (3GB RAM+32GB storage): 999 yuan (circa 130€)
- Xiaomi Redmi 5 Plus (4GB RAM+64GB storage): 1299 yuan (circa 165€)
Per adesso non ci aspettiamo però di vederli ufficialmente in Italia a breve, se non tramite rivenditori di terze parti. Lo sbarco di Xiaomi nel nostro paese è infatti molto limitato, per adesso, almeno nel numero di modelli disponibili.
Ovviamente ci auguriamo di veder crescere la sua presenza nel prossimo futuro.
Video

Immagini




