
OnePlus 5T ufficiale: tanto di più, spendendo niente di più! (foto e video)
OnePlus 5T è finalmente stato presentato ufficialmente, dopo le tantissime anticipazioni dei giorni scorsi. Si tratta del primo 18:9 dell'azienda, ma non solo di quello. Viene infatti rivisto il sistema di dual camera posteriori, e ci sono novità anche per quella frontale. Ciò che non cambia è il prezzo, per la gioia di molti (ma forse non di tutti).
Caratteristiche Tecniche
- Schermo: 6,01” Optic AMOLED Full HD+ (1.080 x 2.160 pixel, 18:9) con Corning Gorilla Glass 5
- CPU: Qualcomm Snapdragon 835 con GPU Adreno 540
- RAM: 6 oppure 8 GB di RAM LPDDR4X
- Memoria interna: 64 / 128 GB UFS 2.1. 2-LANE
- Fotocamera posteriore: 16 megapixel Sony IMX 398, f/1.7, pixel da 1,12 µm + 20 megapixel Sony IMX 376K, f/1.7, pixel da 1 µm, dual LED flash, registrazione video max 4K@30fps
- Fotocamera frontale: 16 megapixel Sony IMX 371, f/2.0, pixel da 1 µm, registrazione video max 1080p@30fps
- Connettività: dual nano SIM, LTE Cat. 12, Wi-Fi ac 2×2 MIMO 2,4/5 GHz, Bluetooth 5.0, NFC, GPS, USB 2.0 Type-C, jack audio
- Batteria: 3.300 mAh con Dash Charge 5V/4A
- Dimensioni: 156,1 x 75 x 7,3 mm
- Peso: 162 grammi
- OS: Android 7.1.1 Nougat con OxygenOS 4.7
L'aspetto "borderless" (80,5% rapporto schermo/superficie) ha costretto l'azienda a spostare il lettore di impronte digitali sul retro.
Arriva però il face unlock, che non sembra niente di particolarmente evoluto rispetto a quello canonico di Android, ma al quale è stata comunque donata maggiore preminenza.
Sparisce lo zoom ottico 2x dalle due fotocamere posteriori (non che lo sia mai stato). Il secondo sensore sul retro serve invece a migliorare gli scatti con poca luce, unendo insieme 4 pixel in uno, per ridurre il rumore ed aumentare la definizione con scarsa luminosità. Non se ne va però il portrait mode, ormai una prerogativa di tutti i top di gamma.
Tra le novità software abbiamo Parallel Apps, che consente di clonare alcune app, in modo da avere due istanze di Facebook, Instagram, Twitter, Skype e alcune altre. La galleria è stata rinnovata, non solo nella grafica, ma anche con una mappa delle foto geotaggate.
Uscita e Prezzo
Lo smartphone sarà disponibile dal 21 novembre sul sito ufficiale. Invariato il prezzo: 499€ per il modello da 64 GB e 559€ per quello da 128 GB.
Non siamo però certi della data di spedizione dei primi modelli, ma probabilmente lo sapremo a breve.
Video

Immagini




