
OnePlus vuole migliorare il proprio servizio di assistenza: ecco le tappe fino al 2018
OnePlus è una delle società più attente ai propri clienti, forte della community di appassionati che negli anni è cresciuta sempre di più. Per garantire una migliore assistenza e un rapporto più stretto con gli utilizzatori dei propri prodotti, l’azienda cinese ha stilato un nuovo calendario, le cui tappe scandiranno gli ultimi mesi di quest’anno e la gran parte del prossimo.
Vediamo, in breve, quali saranno le novità più interessanti tra 2017 e 2018:
Fine 2017
- Aggiunta di 2 centri di riparazione in Europa per ridurre i tempi di riparazione.
- Completare le FAQ e assicurare che tutte le informazioni siano aggiornate.
- Sviluppare un’applicazione di salvataggio/backup per consentire a tutti i clienti di trarre vantaggio da una soluzione di recupero all-in-one.
- Organizzare un forum Open Ears ogni 6 mesi per garantire che i feedback siano costantemente considerati.
Inizio 2018
- Sviluppo di un’applicazione di diagnostica e risoluzione dei problemi per rendere più chiara la fase di riparazione per i consumatori e per il servizio clienti.
- Creazione di guide video che mostreranno come utilizzare al meglio il proprio smartphone Oneplus.
- “Risoluzione immediata”: impegno per risolvere il problema in una volta sola (un solo contatto).
Nel corso del 2018
- Servizio One Stop: se una risposta non è stata data la prima volta, tutti gli scambi successivi verranno effettuati con la stessa persona.
- Unificazione delle piattaforme: consente un accesso più facile allo stato di riparazione, alla localizzazione dello smartphone e al tempo rimanente per la riparazione.
- Offrire un’opportunità di assicurazione aggiuntiva, anche quando lo smartphone viene acquistato tramite un partner (come O2 nel Regno Unito).
LEGGI ANCHE: Le scorte di OnePlus 5 scarseggiano
Insomma, sembra che OnePlus voglia davvero impegnarsi al massimo per far contenti i clienti, anche quelli europei, e siamo certi che questo spingerà altri utenti ad interessarsi ai prodotti dell’azienda.
E voi avete già avuto a che fare col servizio di assistenza OnePlus? Com’è stata la vostra esperienza? Raccontatecela nei commenti!
Via: Frandroid