LineageOS Changelog 14: nuova interfaccia per PrivacyGuard, nuovo updater, burn-in protection e AudioFX migliorato

LineageOS Changelog 14: nuova interfaccia per PrivacyGuard, nuovo updater, burn-in protection e AudioFX migliorato
Nicola Ligas
Nicola Ligas

Tornano gli irregolari appuntamenti con i changelog di LineageOS, ad un mese e mezzo di distanza dal precedente. Sono quindi successe diverse cose nel frattempo, alcune delle quali ve le abbiamo già raccontate, ma vediamo comunque tutto il changelog dall'8 agosto ad oggi

  • L'updater di LineageOS è stato riscritto. I download vengono ora salvati in /data/lineageos_updates/ ed ogni precedente problema dovrebbe ora essere risolto.
  • Privacy Guard ha una nuova interfaccia
  • Burn-in protection (dipende dal dispositivo): la posizione delle icone di barra di stato e di navigazione viene cambiata ogni minuto, per evitare il burn-in di quelle aree
  • AudioFX controlla ora il riverbero
  • Aggiunti dei quick toggle per i profili di sistema
  • Patch di sicurezza di settembre, incluse quelle per blueborne
  • Miglioramenti per Jelly, incluso il supporto ad altre funzioni di HTML 5
  • Disabilitati i servizi cmsdk non utilizzati
  • Aggiunta una scorciatoia per la selezione dell'operatore, in modo da poterci arrivare direttamente dalla homescreen
  • È ora possibile riapplicare l'attuale profilo di sistema
  • I tasti del volume non dovrebbero più far illuminare gli eventuali pulsanti soft-touch
  • L'app Email è di nuovo in grado di personalizzare i LED di notifica per ogni account email
  • WEP WiFi encryption input ora riconosce correttamente le chiavi valide
  • Vari crash risolti relativi alla fotocamera

Per quanto riguarda i progressi di LineageOS 15, non ci sono date precise da comunicare, ma comunque il lavoro sulla 14.1 non può ancora considerarsi finito.

Non resta quindi che aspettare e pazientare.

Terminiamo infine dando uno sguardo ai nuovi dispositivi aggiunti:

Dispositivi aggiunti alla LineageOS 14.1

Dispositivi ri-aggiunti alla LineageOS 14.1

Fonte: LineageOS
Mostra i commenti