
Rilevatore terremoti, l'app che vi aiuta a reagire ad un sisma (foto)
I terremoti sono senza dubbio fra gli eventi più catastrofici che possiamo aspettarci, specialmente in un paese come il nostro. Se predirli è quasi impossibile, però, un piccolo aiuto per minimizzare i loro danni può venire dagli smartphone.
A lavorare in questa direzione è il progetto Earthquake Network, che mira a creare una rete globale di rilevazione dei terremoti basata sugli smartphone, diffusi in modo estremamente capillare. Per aderire ad esso è sufficiente scaricare l'app Rilevatore Terremoti.
Come reagire a un terremoto con un'app
Il funzionamento dell'app è molto semplice, nonostante essa inclusa al suo interno moltissime funzionalità utili ad avvisare nel minor tempo possibile tutti gli utenti coinvolti in un evento sismico, a rilevare il massimo numero di dati sul terremoto e perfino ad allertare parenti e conoscenti per semplificare i soccorsi.
Ecco le funzionalità più importanti incluse nell'app:
- Rilevazione dei terremoti tramite accelerometro;
- Invio di avvisi istantanei agli utenti nell'area colpita;
- Raccolta e invio ai contatti fidati della posizione al momento del sisma;
- Consultazione di dati relativi ai terremoti rilevati;
- Scambio di messaggi con altre persone durante un'emergenza.
Rilevatore Terremoto è insomma uno strumento potenzialmente molto utile, anche se auguriamo a chiunque lo installi sul proprio smartphone di non avere mai l'occasione di metterlo alla prova.
Download gratuito
L'app Rilevatore Terremoto è disponibile gratuitamente sul Play Store: potete scaricarla sul vostro smartphone cliccando sul badge per il download che trovate a seguire.


