
LG presenta G Pad IV 8.0 FHD LTE, un nuovo tablet di fascia media da peso e spessore ridotti (foto)
Per il momento sarà disponibile soltanto sul mercato coreano.LG ha appena presentato in Corea del Sud un nuovo tablet della serie G Pad, denominato G Pad IV 8.0 FHD LTE, un nome piuttosto lungo che sintetizza già alcune peculiarità che lo caratterizzano, ma che nasconde anche delle specifiche di discreto livello per la fascia media e una qualità costruttiva indubbiamente interessante. Andiamo a vedere più nel dettaglio le caratteristiche tecniche di questo nuovo dispositivo.
Scheda Tecnica LG G Pad IV 8.0 FHD LTE
- Schermo: 8” IPS Full HD (1.200 x 1.920 pixel)
- CPU: Qualcomm Snapdragon 435 octa-core da 1,45 GHz, con GPU Adreno 505
- RAM: 2 GB RAM
- Memoria interna: 32 GB espandibile (con microSD fino a 2 TB)
- Fotocamera posteriore: 5 megapixel
- Fotocamera frontale: 5 megapixel
- Connettività: slot per una SIM LTE, Wi-Fi 802.11 ac, Bluetooth 4.2 LE, GPS
- Dimensioni: 216,2 × 127 × 6,9 mm
- Peso: 209 grammi
- Batteria: 3.000 mAh
- OS: Android 7.0 Nougat
Le specifiche non fanno di certo gridare al miracolo, specialmente il quantitativo di RAM e la capienza della batteria, tuttavia una buona ottimizzazione software potrebbe sopperire a questi dati tecnici non entusiasmanti. LG G Pad IV 8.0 FHD LTE punta tutto sullo spessore ridotto e sulla leggerezza della scocca, che ne fanno un compagno ideale da portare con sé ovunque si vada.
Il nuovo tablet di LG è anche dotato di alcune funzionalità software interessanti, come Easy-to-View Mode, che consente di ridurre l'emissione di luce blu del display, dannosa per i nostri occhi, oppure la modalità Dual Window, che consente un multitasking più avanzato. È presente anche il celebre Knock Code, che fornisce all'utente una maggiore sicurezza nello sblocco, in assenza di un sensore di impronte.
Uscita e Prezzo
LG G Pad IV 8.0 FHD LTE sarà disponibile nella colorazione Dark Brown al prezzo di 352.000 Won Coreani (circa 275€) inizialmente soltanto sul suolo coreano, a partire dal 4 luglio 2017. Per ora non sono noti i dettagli di un eventuale arrivo del dispositivo sul mercato internazionale ed europeo.
Immagini

